Azienda Ospedaliera San Camillo-Forlanini

Azienda Ospedaliera San Camillo-Forlanini Revisione

Recensioni 213
3.1
Recensioni 213 Pagina 1 di 3
Filtri:
Valutazione
Linguaggio
Ordinare:
Piu recente
A
3 anni fa

Cattivo servizio! Non hanno risposto per una setti...

Cattivo servizio! Non hanno risposto per una settimana (sempre occupati). Finalmente riesco a parlare con il centralino e passarmi il numero interno, che da giorni cerco di contattare per sapere se è pronto il mio referto sierologico. Il problema è che si sono dimenticati di darmi le credenziali per vederlo online dal portale regionale e non posso recarmi di persona negli orari indicati. Ho chiesto telefonicamente come ottenere i risultati o almeno sapere se sono disponibili.
Entrambe le persone che si interfacciano con l'ospedale con cui ho parlato hanno mostrato poca educazione, alzano subito il tono, senza lasciarmi spiegare il problema, interrompendo dopo 2 parole, licenziandomi con "si si ok", "chiama altro reparto", il quale ovviamente non risponde !!!!!
Sono costretto a prendere un permesso di lavoro e spero che la relazione sia pronta, raccogliendo (con il rischio di essere positivo per Covid-19) perché hanno messo a disposizione solo 3 ore e mezza nell'arco della giornata per il ritiro di persona. Mi aspetto di trovare tante persone perchè chi ha le credenziali online, dopo circa una settimana, non ha ancora ricevuto il risultato !!!!!! Oltre all'efficienza, è un rischio reale lasciare in giro persone potenzialmente positive!

Tradotto
C
3 anni fa

Dopo 18 ore di pronto soccorso hanno chiuso il pro...

Dopo 18 ore di pronto soccorso hanno chiuso il problema di mia figlia senza aver trovato nulla
Pochi giorni dopo è stata operata all'ospedale di Anzio per appendicite con infiammazione della tuba

Tradotto
C
3 anni fa

Stamattina reparto di oncologia, check-up, solo 3 ...

Stamattina reparto di oncologia, check-up, solo 3 persone davanti, più di 1 ora e mezza di attesa (c'è!) E quando è il nostro turno un'infermiera passa un suo conoscente (forse un collega) e arriviamo a quasi 3 ore di attesa! La nostra visita è durata poco più di 10 minuti !!! Vorrei sapere come lavori in questo modo! Vergogna

Tradotto
S
3 anni fa

La clinica codici 5 per la mia esperienza è dotata...

La clinica codici 5 per la mia esperienza è dotata di persone dolci, comprensive e competenti come il medico che fa i farmaci Dr. M. Pistocchi e l'infermiera Sabrina che trovo efficiente, simpatica e molto affettuosa con i pazienti ... complimenti!

Tradotto
M
3 anni fa

Ho accompagnato qui qualcuno per un esame radiolog...

Ho accompagnato qui qualcuno per un esame radiologico. È andato tutto bene.
Ci sono pochi segnali per trovare il reparto e uscire. Eravamo intrappolati nel seminterrato come in un film dell'orrore. L'ascensore non è partito. Abbiamo camminato lungo il corridoio finché non abbiamo trovato una porta sul retro.

Tradotto
D
3 anni fa

All'inizio l'ho chiamata struttura del terzo mondo...

All'inizio l'ho chiamata struttura del terzo mondo, poi, avendo conosciuto la realtà ospedaliera di questo enorme complesso, ho cambiato idea. Nel frattempo è un'antica struttura in fase di completa ristrutturazione. Dispone di un pronto soccorso dove ogni giorno arrivano centinaia di pazienti, che vengono poi inviati ai reparti di cura o dimissione. Nonostante questo bailamme, a mio parere, lo staff fa del suo meglio oltre ogni limite. La struttura è un complesso costruito negli anni trenta se non ricordo male. In alcuni campi è una struttura all'avanguardia. In altri nella norma del nostro sistema sanitario.

Tradotto
S
3 anni fa

Ciao purtroppo mi occupo di questo reparto da circ...

Ciao purtroppo mi occupo di questo reparto da circa un mese, credo sia il posto più disumano che abbia mai visto.
I medici soprattutto sono di una freddezza incredibile, non hanno un minimo di umanità nei confronti dei parenti e tantomeno dei pazienti.
In particolare c'è un medico che ovviamente non giustifica la sua maleducazione, una persona davvero cattiva. Salva solo le infermiere e non tutte.
Non capisco, il tuo lavoro dovrebbe essere passione, nessun obbligo!

Tradotto
M
3 anni fa

Ho passato una notte d'estate all'ospedale S. Cami...

Ho passato una notte d'estate all'ospedale S. Camillo per i dolori che mi hanno perforato l'orecchio insopportabile. Ho aspettato più di 5 ore. Vedo un ENT per un momento solo in un orecchio (di solito se ne hanno due) e senza guardare il naso o la gola. Questo non mi era mai successo durante una visita, seppur rapida, dell'otorinolaringoiatra. Ha detto che non avevo niente e così mi hanno fatto pagare il codice bianco come se una persona si divertisse a passare la notte estiva al P.S. quindi non hanno niente di meglio da fare o per fare uno scherzo. C'era anche rogna che di notte i bancomat erano chiusi. La mattina dopo, continuando a sentire il tormento di questi morsi, sono andata da un altro medico che mi ha detto che avevo una grave infiammazione alla mandibola, prescrivendomi un forte trattamento antinfiammatorio che fortunatamente ha risolto il problema.

Tradotto
J
3 anni fa

Ginecologo di primo soccorso a dir poco pessimo! S...

Ginecologo di primo soccorso a dir poco pessimo! Sono arrivata con perdita di sangue durante le prime settimane di gravidanza e mi dicono che non c'è nulla di cui preoccuparsi e mi danno le dimissioni. Vado in un altro ospedale nel pomeriggio e mi dicono che ho abortito!
PEGGIOR ESPERIENZA!

Tradotto
l
3 anni fa

Massima competenza professionale e attenzione al p...

Massima competenza professionale e attenzione al paziente in pronto soccorso (codice verde) in data 28/03/2019. La lunga attesa è motivata dalle numerose indagini urgenti ma soprattutto dall'elevato numero di pazienti che accorrono. Il personale medico e infermieristico si è dedicato a tutti senza un attimo di riposo. Nonostante le lamentele di alcuni pazienti veramente ingiustificati. La sala d'attesa dedicata ai parenti del pronto soccorso è assolutamente scomoda perché sporca di sedie traballanti e scomode, gelida perché con porta rotta, bagno molto maleodorante e visto che i tempi di attesa sono lunghissimi spero che l'ambiente in cui si trovano i parenti di chi si trova al pronto soccorso, in ansia per l'evoluzione dei problemi di salute, può trovarsi più a suo agio

Tradotto
R
3 anni fa

i miei complimenti a tutta l'équipe del reparto di...

i miei complimenti a tutta l'équipe del reparto di ortopedia diretta dal Prof. Rossetti, dai medici in primis agli infermieri che si adoperano per far soffrire i pazienti il ​​disagio di essere comunque in ospedale; in particolare voglio ringraziare il Dott. Tortora che oltre ad essere un ottimo chirurgo, è anche sempre disponibile per una spiegazione, un parere e un consulto anche nel tempo.

Tradotto
m
3 anni fa

Pronto soccorso dal terzo mondo la sala triage non...

Pronto soccorso dal terzo mondo la sala triage non gestisce le emergenze la guardia esterna e come un burattino tipo paninaro lo spettacolo non fa più notizia siamo a pezzi

Tradotto
A
3 anni fa

Condizioni di ricovero al pronto soccorso pari ad ...

Condizioni di ricovero al pronto soccorso pari ad un circolo infernale: promiscuità, sovraffollamento, scarsa igiene, un solo bagno per 50 persone (maschi e femmine), nessun isolamento dal pronto soccorso, presenza fissa di almeno 2 barboni durante le ore infermiere notturne e soprattutto arroganti e arroganti. È stato trattato come pezzi di carne. Se non sei in codice rosso o non hai nessun "santo in paradiso" evita attentamente di andarci.

Tradotto
S
3 anni fa

Conosco il padiglione Lancisi Neurology per motivi...

Conosco il padiglione Lancisi Neurology per motivi di salute di mia moglie! Dottore ... Infermi professionale e competente! Ringrazio la Dott.ssa Galgani che oltre ad avere una grande professionalità e competenza nel settore, è di estrema umanità! Ha un approccio verso pazienti a volte con patologie gravi di estrema maternità ... tratta tutti i pazienti come se fosse un membro della famiglia! Complimenti!

Tradotto
A
3 anni fa

Purtroppo l'esperienza al San Camillo con mio padr...

Purtroppo l'esperienza al San Camillo con mio padre mi ha permesso di notare una inquietante disorganizzazione all'interno della struttura, in particolare nel reparto Stroke unit.
La comunicazione è caotica e incompleta, la disponibilità di medici molto limitata e la maleducazione regna sovrana insieme alla mancanza di empatia in quasi tutti i medici che abbiamo incontrato.

Tradotto
K
3 anni fa

Nonostante non si rechi in ospedale per ferie o fe...

Nonostante non si rechi in ospedale per ferie o ferie, ma a causa di eventi negativi (oltre al primo, il parto), è comunque il più grande ospedale di Roma e un punto di riferimento scientifico e medico per la città. Il pronto soccorso soffre dell'elevato numero di utenti che lo gestiscono e c'è il caos, ma vanno applauditi medici e infermieri, come in tanti altri reparti dove possono vivere in completa e costante emergenza, ma grazie alla loro volontà curano il paziente

Tradotto
c
3 anni fa

Non è possibile pensare che in questo ospedale del...

Non è possibile pensare che in questo ospedale del reparto di medicina Maroncelli non ci fosse un medico capace di valutare la gravità in cui mia sorella rischiava di subire l'amputazione delle dita dei piedi per negligenza dei medici o per aver la colpa di essersi ammalati durante le vacanze di Natale. Dimessa in codice 5, con indicazioni terapeutiche assolutamente ridicole per la cura degli arti, viene chiamata successivamente ad eseguire una risonanza magnetica. Dopo 4 ore di sala d'attesa dopo l'esame si capisce la disastrosa condizione del piede e l'urgenza di rivolgersi all'esterno per recuperare il tempo perso durante la degenza. Credo che lo stato di degrado in cui si trova la salute e l'indifferenza di alcuni medici, arroganti, che agiscono professionalmente in strutture private e viene consigliato da qualcuno sia evidente da questa dichiarazione. Per non parlare dell'ignoranza e della maleducazione del personale che non può indicare correttamente procedure, orari e quant'altro necessario per guidarvi nel labirinto di burocrazia e dipartimenti. A questo punto mi chiedo, i manager sono consapevoli o fingono di non sapere?
Cinzia Bonamoneta

Tradotto
A
3 anni fa

Professionalità non ricevuta. Vado questa mattina ...

Professionalità non ricevuta. Vado questa mattina per una visita endocrinologica dal dott. Baldelli e lui non si presentano all'appuntamento. Meno di tutto la struttura o chi si degna di chiamare e informare i suoi pazienti dell'assenza, prima che la gente faccia 30km e perda una giornata di lavoro per persone così ... un disgusto totale.

Tradotto
A
3 anni fa

Al pronto soccorso, cartellini degli operatori ass...

Al pronto soccorso, cartellini degli operatori assenti. Maleducazione regnante. E se stai bene, sopravvivi senza che ti aiutino a cadere dalle barelle. Poi sembra che non ci siano e-mail mentre le infermiere girano per l'ospedale con le lettere in mano da un pasiglione all'altro.

Tradotto
S
3 anni fa

Per quanto riguarda la mia esperienza, eccellente ...

Per quanto riguarda la mia esperienza, eccellente dipartimento e ottimi medici / infermieri del dipartimento di reumatologia. Medici competenti e umani, sono stato alle loro cure da dieci anni .. tra ricoveri vari e ambulatoriali / DH ... mi sono sempre sentito trattato bene. Personale gentile e competente. Unico neo sono le infinite aspettative per i controlli .... per quanto riguarda i servizi di mensa non sono un gran che .. (di certo non mi aspettavo lasagne e dolci..ma davvero solo l'aspetto soprattutto della pasta ti fa venire fame). Il padiglione radiologico è un po 'inquietante ... lasciato a se stesso e mal organizzato.. nessuno ti guarda e se chiedi notizie anche loro ti guardano male ..

Tradotto
A
3 anni fa

Schifoso

Tradotto
M
3 anni fa

CHIRURGIA GENERALE 1: veramente, veramente amaregg...

CHIRURGIA GENERALE 1: veramente, veramente amareggiato e arrabbiato.
Sono la nipote di un paziente ricoverato prima in medicina generale per diabete con glicemia pari a 500 e successivamente in reparto di chirurgia per la diagnosi di un tumore alla testa del pancreas di 1,5 cm, causa dei sintomi che hanno causato malessere, con possibilità di intervento chirurgico il prima possibile. Prima dell'intervento si è sottoposta a biopsia e solo dopo l'esito dell'intervento ha potuto essere operata. Dopo 15 giorni ancora nessun risultato. Il responsabile del dipartimento Prof. Pierluigi Marini ha detto di gestirlo anche senza risposta e lo ha fatto. Chirurgia lunga con un tasso di mortalità dell'8%; dopo una lunga attesa la primaria è andata in reparto e ha detto: "Non avevo voglia di toccare un pancreas sano, non era un tumore, ho fatto 3 biopsie istantanee e un ago aspirato, e tutte hanno dato risultati negativi , hanno dato pancreatite cronica. Volevo quasi chiamare per chiedere se rimuovere o meno. "Noi poveri idioti ingenui non ci sembravamo fedeli. Dopo un'operazione di 6-7 ore con una ferita con 60 parentesi graffe, il paziente è stato rimandato a casa dopo 5 giorni: senza terapia della glicemia; senza una dieta adeguata per il periodo successivo all'intervento.
Mia nonna ha continuato a sentirsi male non ha preso un chilo. L'intervento dell'8 aprile ha dato la risposta dell'ago aspirato effettuato durante l'operazione ricevuta il 18 maggio: il tumore è stato positivo.
Abbiamo subito contattato un oncologo del San Filippo Neri tramite una visita privata, abbiamo chiesto la cartella al San Camillo ma la cartella di mia nonna era magicamente sparita. Questo oncologo ha detto cosa hanno fatto !!!? il cancro al pancreas è l'unico tumore che ci circonda di cellule buone per proteggere le cellule cattive, doveva essere rimosso immediatamente! L'hanno aperto senza fare nulla e rimuovendo solo un calcolo! le sue biopsie istantanee erano inutili, era logico che avesse dato un risultato negativo con questo tipo di tumore.
Qui il mistero si svela, siamo tutti umani, abbiamo torto ma bisogna ammettere anche i nostri errori; l'oncologo ha anche detto che probabilmente doveva essere successo qualcosa in sala operatoria, forse il pancreas si è ribaltato e lui non ha potuto fare la manovra e intervenire ..
Conclusione: il tumore era diventato di 3 cm e mezzo si è infiltrato, e ha formato metastasi ai polmoni; mercoledì inizia la chemio ma in fondo non c'è più niente da fare.
Vi lascio a tirare le somme, ma come si è inteso tra le righe ha una vita in coscienza !!!!!!

Tradotto
A
3 anni fa

Purtroppo ho conosciuto questo ospedale il diparti...

Purtroppo ho conosciuto questo ospedale il dipartimento di storck unito neurologia posso dire dall'inferno che ero con ictus ischemico 38 anni con i dottori Bravi e Anticoli sono riuscito a uscire voglio anche ringraziare il reparto la targa di pronto soccorso tutto lo staff grazie per tutto

Tradotto
L
3 anni fa

Da due anni torno per età al programma Ottobre ros...

Da due anni torno per età al programma Ottobre rosa promosso dalla Regione Lazio. Faccio la mammogragia l'anno scorso al Fatebenefratelli, ottima esperienza, in tre ore mi fanno mammografia ed ecografia più visita e in tempo reale mi fanno il referto. Quest'anno per comodità, prendo appuntamento a S.Camillo. Tecnico radiologo (donna), bravissimo, il problema è la burocrazia che è a dir poco Cafkiana. Segnalato dopo 15 giorni lavorativi, nessun dottore ti visita, rimbalzi da una stanza all'altra, in ufficio per la raccolta di referti personali a dir poco surreali che candidamente quando pensi di ritirare il referto e di partire ti dice che per l'esame disk devi aspettare almeno altri 40 minuti !!!! Sono diventato incredulo, cattivo servizio con personale amministrativo terrificante.

Tradotto
N
3 anni fa

Il 23 gennaio 2019, verso le 14.30, ho eseguito un...

Il 23 gennaio 2019, verso le 14.30, ho eseguito una risonanza magnetica sul seno per un controllo.
Scrivo per congratularmi e ringraziare la gentilezza, disponibilità e umanità del personale medico a nome del Dottor De Rubeis e degli infermieri che con la loro cordialità hanno reso la mia esperienza estremamente positiva.

Norma Gaudio

Tradotto
e
3 anni fa

strappo 3 livello grave semitendinoso semimembrano...

strappo 3 livello grave semitendinoso semimembranoso 5/01/18. in ps mi hanno zittito al bacino, rx al bacino, eco nel polpaccio tutto tranne dove mi sono fatto male ... NON MI HO MAI DATO UN SINGOLO CUBO DI GHIACCIO, la sera dopo una giornata intera di ps nessuna assistenza per andare in bagno, niente padella ..... mi hanno detto di farlo a letto. Se mi fossi diviso in Uganda o Mozambico era meglio ..... se ti succede qualcosa a Roma .... il gioco è fatto. Auguri

Tradotto
s
3 anni fa

È stata e rimane un'azienda d'eccellenza, dove ti ...

È stata e rimane un'azienda d'eccellenza, dove ti salvano la vita, un ringraziamento particolare alla chirurgia d'urgenza diretta dal professor Marini, a tutto lo staff, chirurgia, radiologia di scelta diretta dal dott. Andrea Cortese, a tutto lo staff del Boe, a tutto il personale del servizio di colonscopia al dottor Giglio, al dottor Sandro Petrolati, al servizio di medicina nucleare, all'infermiere Sergio Lori di radiologia e alla dottoressa Graziella Attina 'e al dottor Alessio Impanatiello di chirurgia d'urgenza , tutto il personale che ho incontrato nella mia carriera è stato umano e professionale, sono tutti professionisti che lavorano con amore e competenza. Non smetterò mai di ringraziarli tutti, dovrei menzionarli tutti, sono gli eroi dei nostri tempi
Grazie mille. Grazie a tutto lo staff di questa grande azienda

Tradotto
V
3 anni fa

Di Più

Tradotto
F
3 anni fa

Ottimo il reparto di Neurologia, ottimo il team gu...

Ottimo il reparto di Neurologia, ottimo il team guidato da DOTT Corsi, tutti molto professionali e umani. Ottimo servizio mensa, tutto il personale è molto gentile e sempre disponibile. Sono anche in cura al Day Hospital dove si conferma l'eccellenza.

Tradotto
G
3 anni fa

Brutta esperienza, è un carrozzone pubblico che va...

Brutta esperienza, è un carrozzone pubblico che va smontato e ricostruito tutto, sembra che i meriti siano ribaltati mancanza di responsabilità assenza di controlli e regia, sembra di vivere una storia di Buzzati, dove per burocrazia, incapacità e indifferenza noi morire

Tradotto
r
3 anni fa

Mesi che cerco di mettermi in contatto con la stru...

Mesi che cerco di mettermi in contatto con la struttura dopo aver richiesto la cartella clinica il 27 agosto 19 con spedizione in altra città, dopo 5 mesi sto ancora aspettando. il bello che sia impossibile contattare l'ufficio competente.
Dal centralino peggio.
Cattiva organizzazione e disponibilità del peggior servizio per gli utenti.

Tradotto
L
3 anni fa

Frequento l'ospedale da diversi anni perché sono u...

Frequento l'ospedale da diversi anni perché sono un donatore di sangue in aferesi. Prima il reparto era a Forlanini. Come tutti i reparti per le donazioni, è ben funzionante con personale e medici molto buoni e accoglienti. L'unico problema è la scarsità di donatori !!! Invito tutti a donare ea provare la donazione in aferesi che aiuta più persone e può essere ripetuta ogni 2 mesi !!!

Tradotto
F
3 anni fa

Preospedalizzazione veramente terribile, disorgani...

Preospedalizzazione veramente terribile, disorganizzazione totale, anziani a digiuno che si ritrovano ad aspettare anche 5/6 ore di fila, mai vista una cosa del genere, rischiosa per la salute dei pazienti stessi, senza contare lo stato pietoso dell'edificio.
Mi auguro che si agisca il prima possibile per il bene dei pazienti.

Tradotto
B
3 anni fa

NIENTE CONSIGLIATO, FORTE.

NIENTE CONSIGLIATO, FORTE.
Dopo diversi giorni di feste pasquali, e dopo aver passato 15 giorni ricoverati in ospedale mia madre, hanno i grandi cuscini che da un lato ci dicono che non possono operare perché non sono personale adeguato per eseguire tale operazione, dopo pochi giorni e confermati la data dell'operazione, firmati i documenti e già in sala operatoria, ci informano che l'operazione non può essere eseguita perché non si hanno gli strumenti necessari per eseguirla, a causa delle ferie ,. OSPEDALE INCOMPETENTE !!! PROFESSIONALITÀ E SERVIZIO PESIMA

Tradotto
A
3 anni fa

Ero lì come paziente e, devo dire, le infermiere e...

Ero lì come paziente e, devo dire, le infermiere erano molto socievoli, in più mi hanno operato alla testa con un ematoma interno, hanno fatto un ottimo lavoro, mi hanno salvato la vita, svegliato il dottore di notte.

Tradotto
M
3 anni fa

Cattivo primo soccorso. Sono andato ad accompagnar...

Cattivo primo soccorso. Sono andato ad accompagnare un amico con dolori addominali molto forti e il trattamento che ci era riservato era sul punto di denunciare. Tempi di attesa lunghissimi, malati posti sui letti sistemati nelle sale d'attesa (!), Personale freddo e distaccato.
Una situazione di disarmante tristezza.
Se sei malato, il miglior consiglio che posso darti è di evitare questo primo soccorso.

Tradotto
F
3 anni fa

Stamattina ho accompagnato mio marito al centro do...

Stamattina ho accompagnato mio marito al centro donazioni dell'ospedale San Camillo di Roma che ieri è stato contattato dal medico del centro per invitarlo cortesemente a presentarsi al più presto per un'emergenza sanguigna. Siamo arrivati ​​alle 10.45 e siamo andati nella stanza dove prendiamo il modulo da compilare. Davanti a noi c'era un ragazzo che stava compilando il modulo .. e sulle panchine altre due persone in attesa di entrare.
Un medico si avvicina e ci dice che essendo un pre-vacanza non avrebbero avuto il tempo di inviare il sangue al laboratorio. Le dico che è solo mio marito che dà e ho chiesto se potevano fare un'eccezione ..
Bene, ci è stata negata la donazione e ci hanno invitato ad andare via e tornare un altro giorno. Ho trovato questo atteggiamento davvero scorretto e vergognoso .. abbiamo percorso 25 km per raggiungere l'ospedale .. e molto probabilmente se non avessimo ricevuto la loro chiamata saremmo andati dopo le vacanze. Credo che avessero fretta di chiudere .. essendo un pre-vacanza .. credo che 3 persone o quattro non avrebbero cambiato niente! Vergognatevi !
Quando ho fatto notare al dottore che il ragazzo stava compilando anche i fogli .. Mi ha risposto che aveva già fatto i controlli (mi sembra molto strano visto che conosco perfettamente la procedura .. e alla scrivania il foglio è compilato prima a fare tutti i controlli) Penso che una persona in più non ti avrebbe creato problemi .. anzi ... forse avresti aiutato qualche persona bisognosa! Vergognatevi !!!
La moglie di un donatore regolare!

Tradotto
M
3 anni fa

Arrivati ​​in Ps per traumi dovuti ad incidenti st...

Arrivati ​​in Ps per traumi dovuti ad incidenti stradali, i primi trattamenti e controlli di routine vengono subito effettuati con una professionalità davvero eccellente (dot Sicilia Federico) che ringrazio per avermi parlato sempre in modo sereno e per avermi spiegato il passaggio a poco a poco i trattamenti che mi danno sono stati effettuati. Nelle prime ore della notte vengo trasferito in CR 1 ed è qui che troviamo la vera ECCELLENZA della medicina italiana! Qui grazie al Prof Cingolani e al suo staff sembra sia passato nella migliore clinica privata del mondo. Ringrazio tutti i medici e gli infermieri che si sono presi cura di me e di tutti i pazienti. Un ringraziamento particolare ad Emiliano (prof Cingolani) che dopo 2 giorni mi è sembrato il mio migliore amico ea tutto lo staff compreso, e soprattutto, chi fa infermieristica terapeutica (regalandoti sorrisi) ciao Michele E. GRAZIE e speriamo di vedervi un'altra volta sei una squadra FANTASTICA

Tradotto
A
3 anni fa

Esperienza da incubo! Ci arrivo a mezzogiorno per ...

Esperienza da incubo! Ci arrivo a mezzogiorno per una sospetta infiammazione delle vie urinarie, dentro e c'erano zero gradi. Aria condizionata in effetti adesso, sono a letto con la febbre di 39 anni. Mi danno il codice verde (ovviamente) e aspettano. C'è una cosa buona in questo, ed è che i reparti sono divisi in base al codice. I rossi vanno in un modo, i gialli vanno altrove e gli altri vanno in un altro posto, tutti con medici diversi. Ma nonostante tutto, i tempi sono biblici! Quando arrivo, c'erano 10 persone (miracolo), ma nel giro di un'ora o due siamo arrivati ​​a cinquanta. Tutti quelli che mi hanno superato. Finalmente, dopo 6 ore ... hai capito bene. .. 6 ore, mi visitano. L'infermiera sarda (come me) che la chiama bestia è troppo poco. La gente nell'ingresso chiedeva un bicchiere d'acqua e lei camminava dritta, un ragazzo per compassione le portò una bottiglia d'acqua. Anziani che si sono sentiti male e hanno chiesto gentilmente informazioni e questo gli ha sbattuto la porta in faccia. Un uomo che piange e urla con una gamba rotta su una sedia a rotelle e questo è passato dritto come se niente fosse, con uno schiaffo che ancora non riesco a capire come sono stato controllato. Devo aspettare! ! E boom ... La porta si è chiusa in faccia!
In 6 ore ho visto abbastanza per scrivere un film dell'orrore! Urla a non finire. Una malizia, che sinceramente, essendo sardo, non avevo mai visto.
Dopo 6 ore gettate a terra, dentro e dopo avermi descritto i sintomi mi mettono questa iniezione di antibiotico da 2 grammi. Ho visto le stelle fino alla galassia di Andromeda! Le mani di questo erano peggiori dell'uomo di pietra del fantastico 4. Voltati !! E stai fermo !! Metti le gambe come prima ... E non respirarmi in faccia !! Una strega del peggio. Per fortuna sono un ragazzo tranquillo altrimenti l'avrei fulminata! Tuttavia, questa è l'assistenza sanitaria nel 2018 in Italia. Il disgusto più totale! Persone trattate come nell'ospedale dei 600. Zero cuore, zero compassione, persone senza sentimenti, comprensione, avvelenate fino al midollo. Povera Italia e povero chi ci finisce!
Una merda totale! Possa Dio (se esiste) aiutarci e aiutare questa povera gente!

Tradotto
N
3 anni fa

Un grazie di cuore al dottor Nicola Felici e al su...

Un grazie di cuore al dottor Nicola Felici e al suo team per la professionalità e cordialità con cui sono stato trattato. Martedì 10.11.2020, Intervento di Dupuytren (18 minuti) al IV e V raggio della mano sinistra con complicazioni dovute a un precedente intervento, non ben eseguito, in altra struttura da un altro ortopedico. Eliminato il deficit di estensione e la corda palpabile: la mano si sentiva come 20 anni prima, libera e fluida nei movimenti. Siete tutti nella mia memoria, grati per il beneficio del trattamento perfetto ricevuto.

Tradotto
M
3 anni fa

19 mesi fa ho partorito vicino a San Camillo con i...

19 mesi fa ho partorito vicino a San Camillo con il dottor Muzzi che ha fatto un taglio cesareo. È andato tutto molto bene. La dottoressa è stata bravissima ... è una persona fantastica, di una professionalità unica ma allo stesso tempo molto umana.
Il personale del reparto è stato molto disponibile ... tranne alcune infermiere.
Oggi, 10 luglio 2019, sono nello stesso dipartimento. Ieri avevo prenotato un taglio cesareo per il nuovo arrivato. Sebbene il mio ginecologo abbia cercato di convincermi ad avere un parto naturale, ho preferito un cesareo. Alle 5,28 ho partorito la piccola Lucrezia con un parto naturale meraviglioso, velocissimo. Non abbiamo avuto il tempo di fare il cesareo. In sala parto ho trovato un medico e ostetriche di rara gentilezza. Hanno fatto di tutto per convincermi ad avere un parto naturale, visto che ero già dilatato di 7 cm. Insomma, era a buon punto e tutto andava bene. In nessun momento ho partorito da solo. Sono molto contento di come sono andate le cose, anche se ho insistito per avere un cesareo.
Adesso ringrazio tutti, compreso il mio ginecologo che nonostante abbia partorito e venga ancora in ospedale per vedere come stavo. Mi dispiace di non aver memorizzato i nomi del dottore e delle ostetriche, ma ero troppo euforico per come erano andate le cose.
In reparto ho trovato molta disponibilità e umanità ... fatta eccezione per alcune infermiere e una signora dell'asilo (preferisco chiamarla così). Ma sono felice e felice di essere venuto a partorire in questa struttura. Ho dato alla luce il mio primo bambino a Villa San Pietro e mi sono trovata molto male. Sono rimasta traumatizzata ... trauma che cancellerò pensando alle due belle parti realizzate al San Camillo.

Tradotto
S
3 anni fa

Tampone rapido pediatrico presso San Camillo Forla...

Tampone rapido pediatrico presso San Camillo Forlanini in via Bernardo Ramazzini, 66 a Roma. Velocissimi, competenti, velocissimi e gentilissimi ... grazie a tutto il personale medico e infermieristico !!!

Tradotto
V
3 anni fa

Una stella è troppo.

Una stella è troppo.
Dipartimento di Ostetricia, esperienza difficile da cancellare.
Mia moglie è un parto naturale, 9 mesi di gravidanza esemplare senza problemi di sorta.
Verso la 40a settimana con dilatazione di 3cm quasi snobbata dall'evento al pronto soccorso di maternità, c'è stato il ricovero alle 15 in reparto, alle 21.30 sempre snobbate dall'organizzazione di reparto si sono accorti che la dilatazione era di 5 cm quindi si correva in corridoio ...
Come marito volevo assistere e alle 23.30 sono riuscito ad entrare nella stanza dove ho trovato mia moglie con anestesia epidurale con il monitoraggio annesso e la prima persona che è venuta a vedere come è andata si è presentata alle 13.30 per vedere la dilatazione e poi Niente.
Dopo la seconda anestesia e il primo analgesico alle 4.00 mi consigliano di andare a prendere un caffè perché è lungo, beh, signori lettori, dopo 2 ore mia moglie mi richiama dolorante, corro in reparto e dopo una fila di infermiere, ostetrica e non so chi altro che stavano facendo una bella PENNICHELLA avevano fatto le 6:15 del mattino e trovo mia moglie dalla sua parte, con ossitocina al minimo dosaggio e dolore assurdo ma nessuno che poteva aiutare la dilatazione che è rimasta a 5cm e 30.
Ebbene, dopo questa inutile sofferenza causata dalla riluttanza a fare, la luce è arrivata alle 8.30 quando al cambio di turno è arrivata una delle ostetriche più anziane con la divisa viola che non poteva credere che dopo 12 ore ancora nessuno avesse fatto nulla per aiutare né dilatarsi la donna esausta che voleva finalmente partorire.
Dalle 9, 2 persone hanno iniziato a stare nella stanza di mia moglie, l'ostetrica menzionata con una tirocinante.
Inizia così il vero Oxytocin HANDLE TRAVEL con contrazioni di un minuto e mezzo l'una dall'altra, ostetrica a 3000 che ha provato a cambiare posizione per aiutare il parto, sofferenza che non vi dico sul viso di mia moglie e agendo da vero allenatore in un incontro di boxe per aiutarti anche spiritualmente ad affrontare tutto ....
alle 11.43 è nato mio figlio, con un ematoma sulla testa, che indubbiamente una sofferenza fetale dato tutto il tempo inutile è stato incanalato per 13 ore nel collo dell'utero che, nemmeno sapendo di aver fatto bene a prendere direttamente il neonato e portarlo in terapia intensiva neonato un cucciolo di 4.000 kg per 52 cm.
Signori, anche in quel dipartimento ho sentito cose che non potevi nemmeno capire,
Ho sentito il semplice ematoma fetale chiamato IN FRAGOLA, ANGIOMA e non aggiungo altro.
Con questa ultima mossa hanno completato il cerchio, mamma è riuscita ad allattare dopo 2 giorni e mia moglie sta ancora pagando le conseguenze dopo 15 giorni.
Morale della favola dopo 5 giorni di paturnie ci hanno fatto uscire con gli idoli di tutti i giorni vissuti in quell'ospedale ormai odiato dalla vicenda passata.
Pochissime infermiere, ostetriche, ginecologhe, dottori, specilizzande non hanno saputo passare bei momenti come il parto preparato e il postpartum a una madre che non aspettava di riabbracciare il suo bambino come non avrebbe mai potuto desiderare altro.
Morale
Non andate a dare le vostre mogli in quella struttura, troverete incompetenza, scarsa volontà accompagnata da maleducazione, mancanza di informazione tra reparti e personale non predisposto al lavoro assegnato.
Che Dio vi assista, e soprattutto non portate con voi nulla di valore perché potrebbe sparire dalle stanze, non ci sono abbastanza controlli da parte delle guardie nella struttura IN PARTICOLARE NON STATE GUARDANDO I VOLANTINI E I POSTER CHE SONO APPOSTI SULLE LE PARETI SONO TUTTE DANNEGGIATE. .... CHE PECCATO

Tradotto
S
4 anni fa

Se i circoli infernali esistessero, uno avrebbe si...

Se i circoli infernali esistessero, uno avrebbe sicuramente l'aspetto del pronto soccorso San Camillo, completo di diabolico personale da torturare. Perché questo è stato affrontato, inferno e tortura. Mio padre ha buttato su una barella al pronto soccorso per quasi 5 giorni prima di essere trasferito al reparto di neurologia (ha avuto un ictus) senza che ci fosse detto quello che aveva, e qui siamo accolti da cattiveria, arroganza, saggezza e zero umanità. Il pallone più gonfio e gonfio del suo ego è il caro dottorino S. (iniziale del cognome) della stroke unit che sta da solo su un piedistallo perché è veramente convinto di essere speciale speciale e più importante a livello umano solo perché ha una o più lauree. Ti consiglio vivamente di non andare mai in questo ospedale.

Tradotto
g
4 anni fa

Vivo vicino a San Camillo ed è molto frequentato d...

Vivo vicino a San Camillo ed è molto frequentato da tutta la mia famiglia.
Sono molte le mansioni impiegatizie svolte da giovani che hanno studiato infermieristica e sarebbero molto utili in reparti, sale operatorie, pronto soccorso, ambulatori. Perché sprecare una risorsa così preziosa quando i dipendenti possono essere trovati senza una specifica scuola professionale?

Tradotto
R
4 anni fa

Ho avuto modo di visitare il vecchio complesso del...

Ho avuto modo di visitare il vecchio complesso dell'ex Ospedale Forlanini ora parte dell'Ospedale San Camillo Forlanini, sul sito del complesso oggi in disuso, ricovero per senzatetto fino a poco tempo fa ora sgomberato (almeno sembra) e vigilato da personale ad hoc, comprende ormai solo due servizi dell'Azienda, ovvero la Farmacia e Magazzino Farmacia e Medicina Nucleare, tutto il resto è abbandonato al degrado, forse utilizzato come set di film in casi sporadici e teatro di piccoli sfratti di materiale e piccoli arredi, dovrebbe esserci ancora un piccolo museo ormai chiuso e forse in manutenzione. Il complesso è enorme, costruito durante il fascismo, ebbe momenti di successo e quindi si decise di abbandonarlo incorporandolo nella Società che manteneva Medicina Nucleare per motivi pratici legati al controllo dei materiali radioattivi ivi prodotti, oltre a mantenere quanto avrebbe dovuto essere un fiore all'occhiello del sito e della Farmacia in quanto è comunque vicinissima ai reparti di San Camillo e gli spazi liberi sono sempre utili. Il complesso architettonico di migliaia di metri cubi è imponente, il parco che lo circonda sufficientemente ampio, ovviamente tutto estremamente fatiscente ma dal fascino struggente, il tutto a livello indubbiamente monumentale. In altri luoghi del mondo, un complesso di questo valore architettonico, storico e sociale non sarebbe lasciato all'autodistruzione, sarebbe come se lo Stato francese lasciasse Versailles in malora e io esagero solo un po '. Uno dei vigilantes ha suggerito un uso museale del sito, immagino una ricca esposizione delle migliaia di pezzi che si plasmano nei numerosi depositi sparsi per Roma, chiaro che ci vorrebbe l'uso di enormi capitali per la ristrutturazione e l'allestimento ma forse per l'Europa un simile impiego sarebbe interessante. Di una cosa sono certo, passeggiare per il luogo, negli interni abitati ormai solo dai piccioni che hanno cosparso pavimenti di guano e scale pregiate, negli esterni invasi da erbacce e fauna cittadina ma con scorci che danno un'idea chiara di antichi fasti , Mi strinse il cuore e non potei evitare un chiaro senso di sgomento nel vedere così tanta decadenza, sotto gli occhi distratti dei nostri direttori, si disfa un posto di assoluto valore che sarebbe l'orgoglio di qualsiasi altro paese, forse solo mondo in via di sviluppo.
AGGIORNAMENTO: Oggi 18 giugno 2019 dalla stampa ho letto i dati numerici relativi alla struttura e registro che il complesso monumentale misurerebbe 170.000 mq, gli spazi esterni sono 12 ettari e il Governatore del Lazio ha comunicato che a breve una parte degli spazi sarà occupata dalla Caserma dei Carabinieri di Monteverde. I nostri Carabinieri potranno quindi usufruire di parte di quello spazio che sinceramente avrei preferito fosse a completa disposizione dei Cittadini e adibito a fini culturali, turistici, museali o quant'altro assegnando ai nostri amici in divisa un edificio moderno ristrutturato tra i tanti che a Roma sono stati lasciati a se stessi, mi viene in mente una parte della Reggia di Caserta un tempo utilizzata dai militari italiani e ora restituita alla comunità, buona notizia che parte del parco sarà adibita a manifestazioni pubbliche dopo essere stata opportunamente bonificata ( vedremo quali risanamenti verranno trattati). Congratulazioni agli abitanti di Monteverde che forse potranno godere di una parte del complesso.

Tradotto
A
4 anni fa

Una stella x il pronto soccorso è davvero sprecata...

Una stella x il pronto soccorso è davvero sprecata perché la postazione Sunday Triage è completamente vuota. Se poi provi a chiedere all'infermiera di turno informazioni che x caso esce, non ti dà nemmeno la possibilità di parlare che lei risponde infastidita di aspettare, non sai cosa.

Tradotto
g
4 anni fa

Tutto è cambiato, tutto più tecnico, spazi utilizz...

Tutto è cambiato, tutto più tecnico, spazi utilizzati nel migliore dei modi, impianto antincendio, traffico libero. Una grande e rinomata struttura con targhe emergenza, pronto intervento con alta professionalità.

Tradotto
t
4 anni fa

Reparto di Radiologia Interventistica: 5 stelle pe...

Reparto di Radiologia Interventistica: 5 stelle per la grande professionalità, competenza e scrupolosità del medico e del suo staff (Dr. Morucci). 3 stelle per edifici e locali da ristrutturare. Matematica media 4 stelle, dipartimento di cui mi fido e lo consiglio!

Tradotto
Azienda Ospedaliera San Camillo-Forlanini

Azienda Ospedaliera San Camillo-Forlanini

3.1