Recensioni 54
Filtri:
Valutazione
Linguaggio
Ordinare:
Piu recente
M
3 anni fa

Viaggio da Porto Torres a Genova da 16 anni e ogni...

Viaggio da Porto Torres a Genova da 16 anni e ogni mese peggiora! Lo sporco che c'è è indescrivibile! I Primis non fanno rispettare le regole con i cani che corrono per tutta la nave che si sporcano e l'equipaggio non dà segni di intervento! Il bar sembra un campo profughi ... Insomma i prezzi salgono ma i servizi e l'igiene fanno davvero schifo!

Tradotto
G
3 anni fa

Al mattino presto una desolazione

Al mattino presto una desolazione
Risarcimento che il bar merita sempre di essere presente

Tradotto
C
3 anni fa

Non si rispettano le regole.

Non si rispettano le regole.
Persone che dormono con materassi gonfiabili davanti alle porte di emergenza. Oppure nelle poltrone del bar o della sala giochi dei bambini Cani che corrono da tutte le parti della nave anche se al guinzaglio. Non hai tempo per entrare che i divani sono tappezzati di asciugamani ne ho altri per tenere il posto per la notte. E paghi una cabina o una poltrona e bevi un caffè in piedi. Da prendere solo se necessario e con benda sull'occhio. Non aggiungo altro.

Tradotto
D
3 anni fa

Acquista un biglietto al meglio online. Inserisci ...

Acquista un biglietto al meglio online. Inserisci l'indirizzo dalla conferma in Google Maps. L'obiettivo è raggiunto perfettamente. Le cabine sono pulite. Gli ospiti senza cabina dormono come e dove preferiscono. Il personale del bar è incompetente. Espresso e prodotti in bottiglia vanno bene, il resto è un disastro.

Tradotto
S
3 anni fa

Forse i migranti sulle barche delle ONG viaggiano ...

Forse i migranti sulle barche delle ONG viaggiano meglio ... nave sporca .. imbarco con tempi biblici, sbarco con tempi ancora più lunghi .. prezzi al bar che nemmeno a Formentera .. Sardegna ... i cani mi stanno bene ma faranno rispettare il aree no-pet ... Il personale è scortese e arrogante ... pensano che sia ancora una società statale e nulla li tocca ...

Tradotto
R
3 anni fa

Ti consiglio di fare un preventivo del viaggio onl...

Ti consiglio di fare un preventivo del viaggio online prima di presentarti in biglietteria, sarà sicuramente un caso ma in quattro anni è la terza volta che il costo in biglietteria è troppo alto ... Se tu vedetevi preparati sui prezzi dei traghetti in rete la figura è ridimensionata a destra ... avendo ragione logicamente ..

Tradotto
M
3 anni fa

Tutto ok

Tradotto
L
3 anni fa

Distinto

Tradotto
M
3 anni fa

Grande.

Tradotto
D
4 anni fa

Un casino, un bivio che è un incubo arrivando da M...

Un casino, un bivio che è un incubo arrivando da Milano sulla A7, tant'è che nonostante il navigatore, ma con il traffico e la viabilità genovese (terribile) siamo riusciti a saltarlo, quindi siamo dovuti tornare indietro e quasi fatto ci mancava anche nell'altro senso !!
Non ci vuole molto per rendere le cose migliori e più comode !!
Personale gentile, preparato e cortese, tutto rispettoso del regolamento Covid-19.

Tradotto
L
4 anni fa

Noi (5 persone, di cui 3 bambini più un cane di ta...

Noi (5 persone, di cui 3 bambini più un cane di taglia grande) abbiamo viaggiato in una cabina speciale per cani in Sardegna (c'era anche l'auto).
La traversata è andata abbastanza bene. I letti a bordo erano comodi, la cabina pulita. Come è arrivato fresco e felice in Sardegna.

Tradotto
d
4 anni fa

Dò solo 2 stelle a causa del personale che lavora ...

Dò solo 2 stelle a causa del personale che lavora sulle navi di questa compagnia di sanguisughe.
Infatti ho avuto la fortuna di trovare persone e non lavoratori ... per me viaggio 3 volte l'anno con tratte: Napoli - Cagliari, Civitavecchia - Olbia, Civitavecchia - Cagliari con figlio disabile, il personale non mi ha mai fatto mancare qualsiasi cosa, sempre disponibile e gentilissimo.
Purtroppo le navi della compagnia Tirrenia / Moby utilizzate su queste rotte sono: vecchie e sporche.
Tappeto centenario e non oso immaginare quei poveri che ci dormono tante volte.
Poltrone sporche e puzzolenti e le porte che vanno ai ponti traballanti e molte volte ci vorrebbe un ariete per aprirle.
Durante la notte nelle cabine è davvero difficile dormire sonni tranquilli, non per il movimento della nave dovuto alle condizioni del mare, ma per il forte rumore del motore e per i numerosi, innumerevoli, continui e fastidiosi scricchiolii.
Non parliamo di prezzi del bar ai livelli di Porto Cervo, davvero esagerati.
La vera tristezza di queste navi è che chi deve caricare il proprio smartphone, tablet o PC deve litigare con altri passeggeri per riuscire a collegare il proprio cavo alle pochissime prese presenti in tutta la nave.
Nell'era della tecnologia in cui auto, camion, motociclette e treni sono dotati di opzioni futuristiche, le navi di questa compagnia non fanno nulla per stare al passo con i tempi.
Sulla tratta Civitavecchia - Olbia il 29 luglio di quest'anno, ero in uno showroom, dove andava in onda il Gran Premio di F1 d'Ungheria, mia figlia che di certo non era interessata a vedere la gara gli ho regalato il mio smartphone per vedere i cartoni animati su youtube , Controllo la connessione (in mare aperto ovviamente non prende nessuna rete) e siccome pensavo che la nave per fortuna abbia un Wi-fi ... mi connetto, ma appena provo ad aprire youtube compare una schermata di Moby per acquistare un pacchetto Wi-Fi. fi secondo me tra le più care d'Europa se non del mondo (vedi foto ndr).
Mi sono rivolto a un membro dell'equipaggio chiedendo spiegazioni ... vergognandosi molto ha confermato che il Wi-Fi è pagato e anche molto.
Mi sono davvero arrabbiato, diamine ... in ogni posto, dove vado, vedo e leggo Wi-fi gratuito - Zona Wi-fi - Wi-fi gratuito e invece sulle navi Tirrenia / Moby NO! Non basta che ti prendano i biglietti, personalmente ho speso 480 x 2 persone in poltrona e macchina, (ma ci sono state volte in cui ho speso molto di più ndr) un vero furto come lo sono poi le navi.
Ovviamente per questa azienda il profitto è più importante della soddisfazione del cliente ... hanno il monopolio delle rotte da e per la Sardegna e ne approfittano con prezzi fuori dal mondo, rovinando così il turismo dell'isola e spiumando Sardis come se vogliono tornare a casa, trascorrere vacanze e ferie nella propria terra e con la famiglia.

Tradotto
M
4 anni fa

Tristezza infinita, caos, code, caldo insopportabi...

Tristezza infinita, caos, code, caldo insopportabile e l'obbligo di una maschera senza poter prendere aria. Le persone alla biglietteria ne sanno quanto i clienti.
La disorganizzazione è stata aggravata da post covid, ulteriori controlli.
A questo si aggiunge la maleducazione delle persone, ma su quel poco può

Tradotto
K
4 anni fa

Sono entrato in un bar con l'intenzione di fare co...

Sono entrato in un bar con l'intenzione di fare colazione e non ho potuto perché non avevano latte senza lattosio e almeno briosh vegano .... Concludo un caffè ... direi che il problema è sempre lo stesso. .. chi ha intolleranze è fregato ...

Tradotto
F
4 anni fa

Tirrenia ai tempi del Covid: i passeggeri possono ...

Tirrenia ai tempi del Covid: i passeggeri possono dormire nei corridoi e sui divanetti. Igienizzano le superfici solo una volta al giorno (e lo dicono anche ai relatori). Raduni per raggiungere i garage. Dosatore igienizzante 2/3 per l'intera nave. Obbligo di lasciare le cabine molto prima dello sbarco. Non misurano la temperatura prima dell'imbarco.

Tradotto
F
4 anni fa

Traghetti Corsica, MOBY, Tirrenia, grandi navi vel...

Traghetti Corsica, MOBY, Tirrenia, grandi navi veloci ... ora si sono iscritti.
Stessi prezzi, cattivi servizi, arroganza dei dipendenti che urlano all'imbarco e allo sbarco ...
cabine sempre poco pulite e vengono a chiamarti un'ora e mezza prima di sbarcare ... lasciandoti a vagare alla ricerca di un posto libero ...
Prezzi alti al servizio di ristorazione.
Al ristorante poi, tanti prodotti ittici surgelati a km 0 ... ???
Annunci fatti continuamente inquietante riposo.
Ma tanto siamo tutti in vacanza e chi se ne frega ... muti e passivi come pecore.
Se contassi tutti i mozziconi di sigaretta che ho visto volare negli ultimi 30 anni di viaggio ... di fronte al salvataggio del pianeta.
Solo che mi serve l'auto, scenderei in aereo.

Tradotto
d
4 anni fa

Esperienza moderatamente negativa.

Esperienza moderatamente negativa.
Nave Bithia, imbarco con 20 minuti di ritardo nei tempi previsti e può rimanere lì. La nave era mezza vuota e, nonostante questo, il mio veicolo, come gli altri, era parcheggiato in una zona dove abbiamo dovuto fare un bel po 'di retromarcia per sbarcare. Cabina così così, cuscini bassi, lenzuola corte (non sono in gigante, sono alto solo 1,75). Aria condizionata difficile da regolare. Bagno con acqua appena tiepida, ho rinunciato a regolare l'altezza della doccia perché continuava a scendere. Tutto è moderatamente consumato che denota una manutenzione scarsa e approssimativa. Ciliegina sulla torta al mattino ho scoperto che non avevo più credito sul cellulare, in pratica l'azienda Tirrenia di notte grazie alla mia stupidità ha rubato 27 dal mio credito telefonico per roaming dati senza la mia autorizzazione. Ammetto di essere stato stupido ma di sicuro non mi rivedranno più!

Tradotto
G
4 anni fa

Due stelle per la difficoltà seguendo le indicazio...

Due stelle per la difficoltà seguendo le indicazioni che portano in auto alla biglietteria che si trova dall'altro lato dell'area imbarchi. Per il check in abbiamo girato per tre volte Genova e con me tutti quelli che avevano puntato i diportisti entrando a far parte del sito. Attenzione, giochi davvero in anticipo e cerco di arrivare almeno 2 ore prima e non per una questione di file ma il problema l'ho specificato. Parlo degli imbarchi verso la Sardegna da Genova

Tradotto