A

Andrea Marmiroli

4 anni fa

i musei civici di Reggio Emilia sono un particolar...

i musei civici di Reggio Emilia sono un particolare esempio di convivenza tra un museo moderno e le collezioni museali ottocentesche.
nel museo di Reggio Emilia non troverai solo le classiche collezioni minerali, animali, etniche, archeologiche che normalmente ci si può aspettare in un museo di scienze naturali, ma troverai anche collezioni private di personaggi famosi della storia con la casa natale in la provincia di Reggio Emilia, come i Chierici, gli Spallanzani, i Fontanesi, il Barone Franchetti e altri, presentati, e talvolta ancora conservati negli armadi originali dell'epoca, come era naturale comporli nel periodo storico dei primi 1800.
l'esperienza dei musei civici di Reggio Emilia incontrare i ritrovamenti di scienze naturali è un percorso storico-culturale che ha avuto la fortuna di preservare eek Non ho trovato nessun altro museo simile nella zona di reggio, parma, modena, bologna.
infine voglio solo dire che a Reggio Emilia non è solo un museo che conserva un'istantanea del concept museale dell'Ottocento, è uscito per dedicare gli spazi delle aree ovviamente ad uno stile musicale moderno contemporaneo e fruibile, per creare laboratori molto interessanti, in continua evoluzione con mostre temporanee di eventi performativi per non essere un museo statico ma un interessantissimo polo culturale di attrazione.
i musei civici dispongono di un sito web ben fatto e costantemente aggiornato dove presentano la loro ricca agenda di eventi che a volte cambiano anche a livello settimanale

Tradotto

Commenti:

Non ci sono commenti