Recensioni 26
Filtri:
Valutazione
Linguaggio
Ordinare:
Piu recente
M
3 anni fa

Provare

Tradotto
M
4 anni fa

È sempre un'esperienza unica ....

È sempre un'esperienza unica ....
Il consiglio ... un po 'scontato è quello di fare 2 giorni minimo se vuoi addentrarti nel Po!
Ogni anno situazioni diverse .... interessante!
Comunque anche per chi si avvicina al vino solo adesso ... o solo per curiosità ..... ne vale la pena !!!

Tradotto
G
4 anni fa

Trascorrere una giornata al vinitaly in compagnia ...

Trascorrere una giornata al vinitaly in compagnia di amici o per lavoro (io sono del settore) è sempre molto piacevole, proviamo vini davvero stucchevoli e quest'anno mi è piaciuto particolarmente anche l'angolo dedicato alle birre.
Non do 5 stelle perché purtroppo non tutti i rappresentanti delle varie cantine sono sorridenti e gentili ...

Tradotto
D
4 anni fa

La domenica si sa è piena di gente che non è del s...

La domenica si sa è piena di gente che non è del settore ma questo è anche il bello della fiera! Il Padiglione Franciacorta è uno dei più frequentati, per chi ha appuntamenti con i fornitori vi consiglio di passare alla chiusura! Con l'app; facile e intuitivo puoi trovare tutte le aziende migliori! Quest'anno c'è stato un grande stand per mangiare all'aperto, che ha reso le piadine toscane Una Delizia

Tradotto
A
4 anni fa

La più importante fiera di sempre. La fiera di Ver...

La più importante fiera di sempre. La fiera di Verona è enorme, e non basta a contenere tutta la cultura italiana del vino. Qui tutte le regioni d'Italia espongono i loro migliori vini. Migliaia di cantine da degustare e scegliere quali vini utilizzare nelle proprie attività. Bella fiera anche per i curiosi. Gli stand di cantine e consorzi più grandi sono spesso opere architettoniche che meritano anche di essere viste.

Tradotto
G
4 anni fa

Utile

Tradotto

A proposito di Vinitaly International

Vinitaly International: un nome di spicco nel settore enologico

Vinitaly International è un nome rinomato nel settore enologico, noto per il suo attivo contributo alla crescita del sistema vitivinicolo. L'azienda è al servizio del settore dal 1967 e ha creato numerose opportunità di business sia in Italia che nel mondo.

La missione dell'azienda è quella di promuovere i vini italiani nel mondo, e lo fa organizzando diversi eventi, mostre e fiere. Gli eventi di Vinitaly International sono considerati tra i più prestigiosi del settore enologico. Attirano migliaia di visitatori da tutto il mondo che vengono a degustare alcuni dei migliori vini italiani.

Uno dei traguardi più significativi di Vinitaly International è il suo evento di punta: Vinitaly. È un evento annuale che si svolge a Verona, in Italia, dove oltre 4.000 espositori presentano i loro prodotti a oltre 130.000 visitatori provenienti da circa 140 paesi in tutto il mondo. L'evento fornisce una piattaforma per i produttori di vino per mostrare i loro prodotti e fare rete con potenziali acquirenti.

Oltre a Vinitaly, Vinitaly International organizza anche altri eventi come OperaWine, un esclusivo evento di degustazione che riunisce sotto lo stesso tetto alcuni dei migliori produttori di vino d'Italia; Wine2Wine - un convegno incentrato sulle strategie di business per le cantine; e Vinitaly China Roadshow - una mostra volta a promuovere i vini italiani in Cina.

Vinitaly International ha inoltre lanciato diverse iniziative volte a promuovere i vini italiani nel mondo. Una di queste iniziative è "Italian Wine Ambassador", che mira a formare professionisti sulla storia, la cultura, le tecniche di produzione dei vini italiani e aiutarli a diventare ambasciatori dei vini italiani nel mondo.

Un'altra iniziativa lanciata da Vinitaly International è "Vinibuoni d'Italia", che promuove vini italiani meno conosciuti ma di alta qualità prodotti da piccoli produttori in tutta Italia. Questa iniziativa aiuta questi produttori a ottenere il riconoscimento a livello globale fornendo ai consumatori l'accesso a vini italiani unici e autentici.

In conclusione, Vinitaly International ha svolto un ruolo significativo nella promozione dei vini italiani a livello globale sin dal suo inizio nel 1967. Il suo evento di punta - VinItaly- attira ogni anno migliaia di visitatori da tutto il mondo che vengono a degustare alcuni dei migliori vini italiani fornendo ai produttori di vino con l'opportunità di mostrare i loro prodotti su una piattaforma globale. Con le sue varie iniziative volte a promuovere vini italiani meno conosciuti ma di alta qualità prodotti da piccoli produttori in tutta Italia come "Italian Wine Ambassador" o "Vinibuoni d'Italia", continua a contribuire attivamente alla crescita di questo settore creando numerosi opportunità di business sia a livello locale che internazionale."

Tradotto
Vinitaly International

Vinitaly International

4.8