Recensioni 6
Filtri:
Valutazione
Linguaggio
Ordinare:
Piu recente
P
3 anni fa

Grande palazzo storico, per il comune e per l'inte...

Grande palazzo storico, per il comune e per l'intera provincia di Vercelli, dovreste essere un po 'più consapevoli dell' italiano, e avere un occhio di riguardo per gli italiani, e, per gli esodi, avete già perso anche il lavoro, casa, No.

Tradotto
G
4 anni fa

dal 1926 la Corte ha sede a Vercelli nel prestigio...

dal 1926 la Corte ha sede a Vercelli nel prestigioso castello, costruito nel 1290, forse su ruderi preesistenti, da Matteo Visconti. L'attuale struttura conserva ancora, nonostante i rifacimenti dovuti ai Savoia e successivi più recenti restauri, l'originaria pianta quadrangolare, con torri quadrate agli angoli. La torre di nord-est sorgeva sulla linea della cinta muraria e quella più esterna a sud-est probabilmente serviva a collegare il castello al piccolo spazio triangolare esistente tra la cinta muraria e la struttura. Lungo il lato orientale era presente anche una bassa torre, ora non più esistente, ma visibile nell'intarsio cinquecentesco del coro ligneo di S. Andrea, costruito dopo il 1511, in cui il castello di Vercelli è alquanto realistico, visto dal lato orientale. La fedeltà del disegno conferma la presenza di una doppia cortina tra le due torri di Levante L'interesse del castello visconteo di Vercelli, anche in riferimento alla storia della città, è ancora notevole ei ritrovamenti archeologici del secolo scorso nel Il fossato a nord permette di ipotizzare l'effettiva presenza nell'area di notevoli resti antichi, forse anche legati alla domus di S. Stefano.

Tradotto