Recensioni 13
Filtri:
Valutazione
Linguaggio
Ordinare:
Piu recente
V
8 mesi fa

Next Science has an excellent website with a user-...

Next Science has an excellent website with a user-friendly interface. Their products have greatly improved my skin condition. I am grateful for their cutting-edge solutions and would recommend them to anyone in need.

J
1 anno fa

I had a great experience with Next Science. Their ...

I had a great experience with Next Science. Their products are truly incredible and have made a significant difference in my life. The results were outstanding, and I couldn't be happier. Highly recommend!

C
1 anno fa

I recently tried Next Science's products, and I mu...

I recently tried Next Science's products, and I must confess that they worked wonders for me. My skin has never looked better! Highly recommended for anyone looking for effective skincare solutions.

A proposito di Next science

Next Science: tecnologie innovative pionieristiche per combattere la resistenza antimicrobica

Next Science è un'azienda di dispositivi medici che è stata in prima linea nello sviluppo di tecnologie innovative per combattere una delle principali cause di resistenza antimicrobica, i biofilm batterici. La missione dell'azienda è migliorare i risultati dei pazienti fornendo agli operatori sanitari soluzioni efficaci che possono aiutare a prevenire e curare le infezioni causate dai biofilm.

I biofilm sono comunità complesse di microrganismi che aderiscono alle superfici e formano una matrice protettiva, rendendole resistenti agli antibiotici e ad altri trattamenti tradizionali. Sono responsabili di un'ampia gamma di infezioni, dalle ferite croniche e le infezioni correlate agli impianti, alla placca dentale e alle infezioni dell'orecchio. Si stima che le infezioni correlate al biofilm rappresentino fino all'80% di tutte le infezioni microbiche nell'uomo.

L'approccio di Next Science si basa su una ricerca all'avanguardia sulla biologia e il comportamento dei biofilm. L'azienda ha sviluppato una piattaforma tecnologica proprietaria chiamata Xbio™ che prende di mira i meccanismi alla base della formazione, distruzione ed eradicazione del biofilm. Xbio™ utilizza una combinazione di disgregazione fisica, degradazione enzimatica e agenti antimicrobici per abbattere la matrice protettiva che circonda i biofilm e uccidere i batteri al loro interno.

Un vantaggio chiave della tecnologia di Next Science è la sua capacità di penetrare in profondità nelle strutture del biofilm dove gli antibiotici tradizionali non possono arrivare. Ciò lo rende particolarmente efficace contro le infezioni croniche o ricorrenti che si sono dimostrate difficili o impossibili da trattare con le terapie convenzionali.

Il prodotto di punta dell'azienda si chiama BlastX™, un gel antimicrobico per ferite progettato per l'uso in ferite acute o croniche come ulcere del piede diabetico o infezioni del sito chirurgico. BlastX™ contiene una miscela unica di enzimi e antimicrobici che lavorano insieme in sinergia per distruggere i biofilm promuovendo la guarigione nel tessuto danneggiato.

Un altro prodotto nella pipeline di Next Science è SurgX™, una soluzione antimicrobica progettata per l'uso durante l'intervento chirurgico come terapia aggiuntiva per prevenire le infezioni del sito chirurgico (SSI). Le SSI sono uno dei tipi più comuni di infezioni associate all'assistenza sanitaria (HAI) che colpiscono milioni di persone in tutto il mondo ogni anno. SurgX™ ha dimostrato in studi preclinici di ridurre significativamente la carica batterica sugli strumenti chirurgici mantenendone l'integrità.

Oltre a concentrarsi sullo sviluppo di prodotti innovativi per uso clinico, Next Science conduce anche ricerche approfondite sui meccanismi alla base della resistenza batterica e su come implementare le migliori pratiche in diversi contesti sanitari. L'azienda collabora con le principali istituzioni accademiche di tutto il mondo e con partner del settore come produttori di dispositivi medici e aziende farmaceutiche.

Nel complesso, Next Science rappresenta una nuova entusiasmante frontiera nell'innovazione dei dispositivi medici volta ad affrontare una delle sfide odierne più urgenti per la salute pubblica: la resistenza agli antibiotici causata dai biofilm batterici. Con la sua piattaforma tecnologica all'avanguardia supportata da una rigorosa ricerca scientifica, questa azienda con sede in Australia sembra destinata a un continuo successo sia a livello nazionale che internazionale nei prossimi anni.


Conteggio parole: 2 50

Tradotto