Recensioni 9
Filtri:
Valutazione
Linguaggio
Ordinare:
Piu recente
E
7 mesi fa

I recently came across a company specializing in c...

I recently came across a company specializing in catalysis research, and I must say that my experience was fairly average. The website, catalysis.de, provided a decent amount of information about the services they offer and their research focus. However, I found the website design to be a bit outdated and could benefit from a more modern and user-friendly interface.

While browsing through their research projects, I noticed a good variety of topics being explored, which was impressive. However, I felt that the descriptions of these projects lacked depth and could have been more informative. Additionally, I struggled to find any testimonials or case studies from previous clients, which would have been helpful in understanding the real-world impact of their work.

Overall, the company seems to have a solid foundation in the field of catalysis research, but I believe there is room for improvement in terms of website design, providing more detailed project descriptions, and showcasing client success stories.

M
9 mesi fa

The Leibniz institute for catalysis is doing an am...

The Leibniz institute for catalysis is doing an amazing job in advancing the field. The researchers are highly knowledgeable and passionate about their work. I am grateful for the invaluable contributions they make.

E
9 mesi fa

I'm impressed with the research carried out by the...

I'm impressed with the research carried out by the team at catalysis.de. Their innovative approach and dedication to catalysis have made a valuable impact in the scientific community. 👏

L
10 mesi fa

I recently came across a fantastic research articl...

I recently came across a fantastic research article on catalysis, and it provided valuable insights into the topic. The work conducted by the researchers at catalysis.de is truly commendable.

L
1 anno fa

Leibniz institute for catalysis has a dedicated te...

Leibniz institute for catalysis has a dedicated team of professionals who are committed to advancing the field. Their research is of high quality and their publications are widely recognized.

A proposito di Leibniz institute for catalysis

Istituto Leibniz per la catalisi: ricerca pionieristica nei catalizzatori

La catalisi è un processo cruciale che consente la trasformazione delle materie prime in prodotti di valore. Svolge un ruolo fondamentale in vari settori, tra cui chimico, farmaceutico ed energetico. Il Leibniz Institute for Catalysis (LIKAT) è un importante istituto di ricerca dedicato al progresso della scienza della catalisi.

Situato a Rostock, in Germania, LIKAT è all'avanguardia nella ricerca catalitica sin dalla sua fondazione nel 1992. La missione dell'istituto è sviluppare catalizzatori e processi catalitici innovativi che siano sostenibili, efficienti e rispettosi dell'ambiente.

Aree di ricerca

Le attività di ricerca dell'istituto coprono un'ampia gamma di argomenti legati alla catalisi. Questi includono:

1. Catalisi omogenea: comporta l'uso di catalizzatori solubili presenti nella stessa fase dei reagenti.

2. Catalisi eterogenea: coinvolge catalizzatori solidi che sono presenti in una fase diversa rispetto ai reagenti.

3. Biocatalisi: comporta l'utilizzo di enzimi o microrganismi come catalizzatori per reazioni chimiche.

4. Fotocatalisi: comporta l'utilizzo di energia luminosa per guidare reazioni chimiche con l'aiuto di fotocatalizzatori.

5. Elettrocatalisi: comporta l'utilizzo di energia elettrica per guidare reazioni chimiche con elettrocatalizzatori.

6. Catalisi computazionale: comporta l'utilizzo di simulazioni al computer per progettare nuovi catalizzatori e prevederne le proprietà prima della sintesi.

Progetti di ricerca

I ricercatori dell'istituto lavorano su diversi progetti finalizzati allo sviluppo di nuovi catalizzatori e al miglioramento delle prestazioni di quelli esistenti:

1. Conversione di energia sostenibile: i ricercatori di LIKAT lavorano allo sviluppo di nuovi catalizzatori per celle a combustibile ed elettrolizzatori in grado di convertire in modo efficiente fonti di energia rinnovabile come l'energia solare o eolica in elettricità o combustibile a idrogeno.

2. Processi di chimica verde: i ricercatori LIKAT sviluppano nuovi metodi per produrre sostanze chimiche senza generare rifiuti o sottoprodotti nocivi, progettando nuovi catalizzatori in grado di convertire selettivamente le materie prime nei prodotti desiderati.

3. Sintesi farmaceutica e di chimica fine: i ricercatori LIKAT sviluppano nuovi catalizzatori per la sintesi di molecole complesse utilizzate nell'industria farmaceutica e di chimica fine, consentendo processi di produzione più efficienti e sostenibili.

4. Catalisi ambientale: i ricercatori LIKAT lavorano allo sviluppo di nuovi catalizzatori per rimuovere gli inquinanti dall'aria e dall'acqua, ridurre le emissioni di gas serra e mitigare il cambiamento climatico.

Collaborazioni

L'istituto collabora con diversi istituti di ricerca nazionali e internazionali, università e partner industriali per far progredire la ricerca catalitica. Queste collaborazioni consentono lo scambio di conoscenze, competenze, risorse e strutture per accelerare il progresso scientifico.

Strutture

LIKAT dispone di strutture all'avanguardia dotate di strumentazione avanzata per la ricerca catalitica. Questi includono:

1. Reattori ad alta pressione: per lo studio delle reazioni in condizioni di alta pressione fino a 200 bar.

2. Tecniche spettroscopiche: per analizzare la struttura dei catalizzatori in diversi stadi di reazione utilizzando tecniche come la spettroscopia NMR o la diffrazione di raggi X.

3. Spettrometria di massa: per identificare intermedi o prodotti di reazione analizzando il loro rapporto massa/carica mediante tecniche di spettrometria di massa come GC-MS o LC-MS.

4. Risorse computazionali: per eseguire simulazioni al computer di reazioni catalitiche utilizzando pacchetti software come Gaussian o VASP.

Conclusione

Il Leibniz Institute for Catalysis è un istituto di ricerca di fama mondiale dedicato al progresso della scienza della catalisi attraverso progetti di ricerca innovativi volti a sviluppare soluzioni sostenibili per le esigenze di varie industrie. Con le sue strutture all'avanguardia, ricercatori esperti, collaborazioni con partner nazionali/internazionali in settori accademici/industriali in tutto il mondo - LIKAT è pronta a continuare a dare contributi significativi per migliorare la nostra comprensione dei principi fondamentali della catalisi mentre sviluppa nuovi approcci che modelleranno tecnologie future in più campi a livello globale!

Tradotto
Leibniz institute for catalysis

Leibniz institute for catalysis

4.2