Recensioni 980 Pagina 7 di 10
Filtri:
Valutazione
Linguaggio
Ordinare:
Piu recente
C
4 anni fa

Una delle istituzioni culturali milanesi! La strut...

Una delle istituzioni culturali milanesi! La struttura è razionale e monumentale! L'interno è ampio e luminoso, con una meravigliosa scalinata che conduce al piano espositivo. C'è un rinomato bar e un ristorante panoramico.

Tradotto
P
4 anni fa

Museo molto interessante, la mostra corrente Broke...

Museo molto interessante, la mostra corrente Broken Nature è altamente raccomandata.

Attenzione: spiegazioni solo in italiano e inglese, il museo è enorme, sicuramente 2-3 ore da programmare.

Tradotto
P
4 anni fa

Di Più

Tradotto
A
4 anni fa

Un bar nel cuore della cultura milanese, spazi ape...

Un bar nel cuore della cultura milanese, spazi aperti e luminosi, un caffè al volo o seduti a tavola. Una visita alla mostra o leggendo un buon libro. Per turisti curiosi, scuole e tanto altro

Tradotto
A
4 anni fa

Cerchi un posto speciale a Milano dove bere un ott...

Cerchi un posto speciale a Milano dove bere un ottimo drink guardando lo skyline della città dal centro della città, seduto su una sedia di design sul tetto di uno dei suoi musei più famosi? Terrazza Triennale è il posto giusto. Aperta prevalentemente su prenotazione questa bellissima terrazza può essere disponibile anche per il normale servizio bar. Usa il sito web della Triennale per controllare gli orari di apertura e il calendario

Tradotto
L
4 anni fa

Dovresti sempre fare un giro per vedere le mostre ...

Dovresti sempre fare un giro per vedere le mostre in corso a Milano. Consiglio di andare tardi per evitare la fila e approfittare del biglietto all-inclusive per vedere più mostre nella stessa sera. Splendida location anche per fare un'ottima colazione in quanto dotata di bar. Vedi anche la libreria.

Tradotto
H
4 anni fa

Se ti piacciono il design e l'architettura, assicu...

Se ti piacciono il design e l'architettura, assicurati di visitare la Triennale nel tuo viaggio a Milano. Un punto di riferimento nella storia del Design & Architettura di Milano. In qualsiasi periodo dell'anno ospita un'ampia varietà di mostre oltre alla collezione permanente del Museo del Design. Tutte le mostre e gli eventi sono ben curati. Alcune delle mostre sono a ingresso gratuito mentre altre richiedono un biglietto acquistabile presso la biglietteria all'ingresso.

Tradotto
M
4 anni fa

Se ami il razionalismo è d'obbligo. Se vuoi vedere...

Se ami il razionalismo è d'obbligo. Se vuoi vedere i misteriosi bagni di de chirico ti tocca. Per il design è un riferimento. Bello anche se passi solo dal parco Sempione per un caffè o un aperitivo. Ristorante gourmet sulla terrazza.

Tradotto
U
4 anni fa

Molto interessanti le mostre per la mostra "21st. ...

Molto interessanti le mostre per la mostra "21st. Century. Design after Design" nell'ambito della XXI Esposizione Internazionale Triennale di Milano dal 2 aprile al 12 settembre 2016.

Tradotto
J
4 anni fa

Al di là della posizione e del servizio molto spec...

Al di là della posizione e del servizio molto speciali, sono rimasto molto deluso dalla cucina.
Una pasta all'amatriciana, servita in un posto simile, dovrebbe o mantenere la qualità della ricetta originale, oppure superarla in termini di creatività. Invece abbiamo avuto un pallido tocco turistico (pancetta inzuppata in una salsa non sufficientemente tirata). Velo misericordioso sull'altro primo, che sono stato costretto a rimandare in cucina a causa del troppo sale.
Sale troppo presente anche in bolletta, soprattutto in relazione all'esperienza molto deludente.
Peccato.

Tradotto
J
4 anni fa

ti amo

Tradotto
A
4 anni fa

Centro storico culturale per i milanesi e per chiu...

Centro storico culturale per i milanesi e per chiunque visiti la città. Presenta sempre eventi sia gratuiti che a pagamento e con un bar interno ed esterno hai sempre la possibilità di rilassarti all'interno.

Tradotto
M
4 anni fa

Bellissima

Tradotto
S
4 anni fa

Sono andato come volontario ad un'asta di benefice...

Sono andato come volontario ad un'asta di beneficenza per un'organizzazione no profit per bambini in difficoltà. È sempre in prima linea con mostre molto attuali e si respira un'aria di "ricchezza"

Tradotto
m
4 anni fa

Spettacolare è il museo all'interno degli oggetti ...

Spettacolare è il museo all'interno degli oggetti dall'inizio del 1940 fino al 1980, un vero e proprio tuffo nel passato curato con stile e gusto. Personale estremamente cordiale.

Tradotto
F
4 anni fa

Nel centro di Milano uno dei locali più "internazi...

Nel centro di Milano uno dei locali più "internazionali" dove fare un'ape milanese o una cena. Sul tetto della Triennale con una splendida vista sul Parco Sempione e sullo skyline della città. L'aperitivo non è molto ricco per la media cittadina, ma prezzo nella norma. Per l'aperitivo non si può prenotare, sì per la cena.

Tradotto
V
4 anni fa

bel museo

Tradotto
G
4 anni fa

Diverse mostre gratuite durante tutto l'anno, con ...

Diverse mostre gratuite durante tutto l'anno, con eventi occasionali di vario genere. Il personale è cordiale e competente e le mostre sono sempre interessanti. Durante la bella stagione è aperto anche il giardino con bar.
Su prenotazione sono disponibili anche attività per bambini nei fine settimana.
Essendo l'unico museo del design in Italia, è sicuramente un luogo da visitare.

Tradotto
K
4 anni fa

Sto frequentando l'attività di orologi Panerai al ...

Sto frequentando l'attività di orologi Panerai al museo e lo chef Stefano Cerveni del ristorante Terrazza Triennale è molto gentile, quindi do subito cinque stelle al ristorante e allo chef!

Tradotto
A
4 anni fa

Ambiente incantevole, eccellente per un appuntamen...

Ambiente incantevole, eccellente per un appuntamento. L'aperitivo è abbastanza buono in termini di bevande (non aspettatevi cibo illimitato qui), ma il ristorante la sera è il vero gioiello. Le porzioni sono adeguate e il personale estremamente cortese. Oggi avevo fretta con alcuni amici e hanno preso la mia ordinazione per la cucina prima che aprisse e ci hanno servito in tempo.

Tradotto
G
4 anni fa

Superiore

Tradotto
U
4 anni fa

La vista era bella, il cibo insipido e se sei fort...

La vista era bella, il cibo insipido e se sei fortunato potresti persino avere un insetto volante (quando ho provato a dire al cameriere ha detto che non parla inglese sigh ...). Il vino però era buono.

Tradotto
C
4 anni fa

Un luogo fondamentale da visitare per la cultura d...

Un luogo fondamentale da visitare per la cultura della città, sempre con mostre molto interessanti, cambia molto spesso pelle e quindi vale la pena venire in pensione più volte all'anno per goderne appieno.
Il costo del catering è oggettivamente un po 'alto, ma si sa che all'interno dei musei si spende sempre qualcosa

Tradotto
M
4 anni fa

Edificio polifunzionale, museo, sede eventi con se...

Edificio polifunzionale, museo, sede eventi con servizio bar ristoranti, servizi igienici, parco coperto compreso nel parco Sempione. Un importante punto di incontro e cultura per la città di Milano. Auspicabile l'abbattimento di varie barriere architettoniche.

Tradotto

A proposito di La Triennale di Milano

La Triennale di Milano: un hub di design, architettura e cultura contemporanea italiana

Dal 1923, La Triennale di Milano è un'istituzione leader in Italia dedicata alla promozione del design, dell'architettura e della cultura contemporanea. Situato nel cuore di Milano, questo centro culturale è diventato un hub per artisti, designer, architetti e appassionati provenienti da tutto il mondo.

La storia della Triennale di Milano

La Triennale di Milano nasce nel 1923 come esposizione internazionale di arti decorative. La prima edizione si è tenuta al Palazzo dell'Arte di Parco Sempione a Milano. L'evento ha presentato opere di artisti e designer italiani accanto a quelle di altri paesi.

Nel tempo, La Triennale è diventata più di un semplice spazio espositivo; si è evoluto in un'istituzione culturale che ha promosso il design e l'architettura attraverso mostre, conferenze ed eventi. Nel 1936 si trasferì nell'attuale sede di Viale Alemagna dove continua a prosperare ancora oggi.

Cosa offre La Triennale?

La Triennale ospita diverse collezioni permanenti che raccontano la storia del design italiano dai primi del Novecento ad oggi. Queste collezioni includono mobili di Gio Ponti - uno degli architetti più influenti d'Italia - così come opere di altri importanti designer come Achille Castiglioni e Vico Magistretti.

Oltre alle sue collezioni permanenti, La Triennale ospita mostre temporanee durante tutto l'anno che esplorano vari temi legati al design e alla cultura contemporanea. Mostre recenti hanno incluso "Broken Nature: Design Takes on Human Survival" che ha esplorato come il design può aiutare ad affrontare i problemi ambientali che affliggono il nostro pianeta.

La Triennale offre anche programmi educativi per studenti interessati a intraprendere una carriera nel campo dell'arte o del design. Questi programmi includono workshop condotti da professionisti del settore che forniscono esperienza pratica con varie tecniche utilizzate in questi campi.

Perché visitare La Triennale?

Visitare La Triennale è un must per chiunque sia interessato alla storia dell'arte o del design. Le sue collezioni permanenti offrono uno spaccato del ricco patrimonio artistico italiano, mentre le sue mostre temporanee offrono nuove prospettive sulle questioni contemporanee che il nostro mondo deve affrontare oggi.

Oltre alle sue mostre, i visitatori possono godere di una vista mozzafiato su Milano dalla terrazza panoramica che si affaccia su Parco Sempione, uno dei più grandi spazi verdi di Milano.

Come sostenere La Trienalle?

Come organizzazione senza scopo di lucro dedicata alla promozione dell'arte e della cultura in Italia e oltre i suoi confini; le donazioni sono sempre benvenute alla trienalle di milano. Sostenendo questa istituzione contribuisci a garantire che le generazioni future continuino a beneficiare del loro lavoro promuovendo la creatività in tutte le discipline, tra cui architettura, design e cultura contemporanea.

Conclusione

La Trinannle Di Milano è un iconico centro culturale situato proprio nel cuore della città di Milano. È stato determinante dal 1923 quando è stato fondato per promuovere l'arte, il design, l'architettura e la cultura contemporanea italiana. Con numerose mostre che mostrano sia i risultati del passato che le nuove idee che danno forma al nostro futuro, i visitatori non possono aspettarsi altro che l'eccellenza quando visitano questo luogo straordinario.

Tradotto
La Triennale di Milano

La Triennale di Milano

4.5