ISPI - Istituto per gli Studi di Politica Internazionale

ISPI - Istituto per gli Studi di Politica Internazionale Revisione

Recensioni 185
4.4
Contattaci
Recensioni 185 Pagina 1 di 2
Filtri:
Valutazione
Linguaggio
Ordinare:
Piu recente
G
3 anni fa

Palazzo visitato grazie al F A I aperto per le gio...

Palazzo visitato grazie al F A I aperto per le giornate primaverili, una visita da non perdere per la bellezza del palazzo, la sua storia millenaria, i dipinti in particolare il salone principale affrescato dal Tiepolo. Presenza di dipinti, arazzi, statue e splendidi lampadari. Guarda le foto per avere un'idea generale del luogo.

Tradotto
S
3 anni fa

Sei senza fiato. Una galleria affrescata dal Tiepo...

Sei senza fiato. Una galleria affrescata dal Tiepolo rappresenta il carro del sole e i 4 continenti. Egli merita. Può essere visitato una volta al mese di solito il venerdì pomeriggio. Prenotazione obbligatoria. Gratuito con la guida

Tradotto
A
3 anni fa

Bellissimo palazzo nobiliare nel centro cittadino....

Bellissimo palazzo nobiliare nel centro cittadino. Sede per convegni ed eventi e ISPI.
Al piano superiore si trova una bellissima sala degli specchi che merita sicuramente una visita, dove si trovano anche dipinti del Tiepolo.
Interessante anche il cortile

Tradotto
C
3 anni fa

grande

Tradotto
P
3 anni fa

La professoressa Amighini esprime posizioni offens...

La professoressa Amighini esprime posizioni offensive e non verificate nei confronti della Cina sui suoi canali social. Le sue posizioni, per quanto personali possano essere, non sono adeguate al ruolo di Co-responsabile dell'ISPI dell'Asia Center.

Tradotto
L
3 anni fa

Ignorando l'esistenza di questo edificio, la sua v...

Ignorando l'esistenza di questo edificio, la sua visita e la sua storia mi hanno stupito. Sicuramente la sala più importante è quella con gli affreschi del Tiepolo sulle varie allegorie e gli arazzi raffiguranti scene della vita di Mosè.

Tradotto
L
3 anni fa

Bellissimo palazzo nel centro di Milano, stanze co...

Bellissimo palazzo nel centro di Milano, stanze con stucchi e affreschi, specchi e pavimenti in legno. Tranquillo il giardino interno. Quando è aperto, vale la pena entrare.

Tradotto
N
3 anni fa

teorico

Tradotto
A
3 anni fa

Visitare!

Tradotto
N
3 anni fa

Questo non dovrebbe essere incluso nei viaggi di G...

Questo non dovrebbe essere incluso nei viaggi di Google come "Cose da fare" in quanto non è sempre aperto al pubblico. L'ho preso come suggerimento sulla mia lista e con mia sorpresa un ragazzo della sicurezza mi ha fermato e ha detto in italiano che questo è privato, quindi nessuna voce. Questa è una scuola e aperta ai turisti solo in occasioni speciali

Tradotto
F
3 anni fa

Bellissimo

Tradotto
H
3 anni fa

Un bellissimo palazzo italiano situato nel cuore s...

Un bellissimo palazzo italiano situato nel cuore storico di milano. Il giardino sul retro è assolutamente bellissimo e un ambiente tranquillo. Le camere decorate al primo piano con i loro ornamenti sofisticati ed elaborati creano una sensazione magica come quella di essere in un sogno o di tornare indietro nel tempo.

Tradotto
M
3 anni fa

Situato nel centro della città, Palazzo Clerici so...

Situato nel centro della città, Palazzo Clerici sostiene di essere chiamato una piccola Versailles in miniatura. Anche se le sale aperte al pubblico sono poche, lo spettatore può godere di bellezze che nutrono il cuore e la vista. Fortemente raccomandato

Tradotto
D
3 anni fa

Molto bello.

Tradotto
G
3 anni fa

La location merita, nel centro di Milano.

La location merita, nel centro di Milano.
Visitato per lavoro, credo sia la testimonianza che l'Italia ha un enorme patrimonio artistico e culturale da offrire.

Tradotto
B
3 anni fa

Ho partecipato ad una scuola estiva organizzata da...

Ho partecipato ad una scuola estiva organizzata dall'ISPI, è stata una grande occasione per imparare da esperti sia del mondo accademico che da chi ha lavorato nel campo delle emergenze umanitarie. Anche le loro pubblicazioni sono molto interessanti e aiutano a mettere insieme argomenti complessi.

Tradotto
s
3 anni fa

Da vedere

Tradotto
A
3 anni fa

grande

Tradotto
L
4 anni fa

Visita guidata grazie al FAI. Guida competente e a...

Visita guidata grazie al FAI. Guida competente e amichevole. Il palazzo sarebbe carino ma si è notevolmente esaurito nel corso degli anni. Bellissima la sala con gli affreschi del Tiepolo che ricorda (piccolissima) la sala degli specchi di Versailles

Tradotto
F
4 anni fa

Palazzo Clerici fu la dimora della ricca e influen...

Palazzo Clerici fu la dimora della ricca e influente famiglia patrizia milanese dei Clerici, e si trova a Milano, nell'omonima via, conosciuta nel XVII secolo come "Contrada del prestino dei Bossi". Nel Settecento l'antica casa padronale che qui sorgeva e che era appartenuta ai Visconti, fu completamente modificata dal marchese Anton Giorgio Clerici (1715-1768) che ne fece una delle residenze più sontuose della Milano dell'epoca, con il costruzione della celebre Galleria degli Arazzi affrescata sulla volta da Giovanni Battista Tiepolo nel 1741. Il palazzo, dal 1771 al 1778, fu affittato agli arciduchi d'Austria Ferdinando d'Asburgo-Lorena e Maria Beatrice d'Este, che istituirono la loro corte nel periodo in cui furono a capo del governatorato di Milano.

Tradotto
n
4 anni fa

Organizziamo visite guidate gratuite per dare un a...

Organizziamo visite guidate gratuite per dare un assaggio delle bellezze che contiene. Le visite sono interessanti, fatte da personale competente e disponibile, ma sono brevi: durano solo mezz'ora. In questo breve lasso di tempo si illustra la storia di questo edificio e si visita la galleria degli arazzi, che è un ampio salone dove si può ammirare il soffitto affrescato del Tiepolo che è a dir poco meraviglioso, gli arazzi a muro sono molto raffinati e ben conservato e anche per decorazioni e lampadari. Di grande importanza è lo scalone d'onore. Il cortile è ampio e spazioso arricchito da colonne. Vale la visita.

Tradotto
P
4 anni fa

Un edificio molto centrale a Milano con una storia...

Un edificio molto centrale a Milano con una storia molto ricca. Le visite alla zona nobile sono consentite solo una volta al mese e devono essere prenotate. Tutto molto vecchio e molto vecchio

Tradotto
s
4 anni fa

Di Più

Tradotto
ISPI - Istituto per gli Studi di Politica Internazionale

ISPI - Istituto per gli Studi di Politica Internazionale

4.4