Recensioni 11
Filtri:
Valutazione
Linguaggio
Ordinare:
Piu recente
S
7 mesi fa

I recently stumbled upon a website that offers exc...

I recently stumbled upon a website that offers exceptional resources and expertise in the field of cultural heritage conservation. The website is incredibly informative and well-structured, making it easy to navigate and find the desired information. The organization behind the website seems to have a wealth of knowledge and experience, which is evident from their extensive range of publications and research articles. The website also offers various training programs and courses, providing ample opportunity for professionals to enhance their skills. I must say that the content provided on the website is of great value and is sure to benefit anyone interested in the field of cultural heritage conservation. Overall, I found the website to be a great source of information and a testament to the expertise and professionalism of the organization behind it.

D
8 mesi fa

I have been a loyal customer of iccrom.org for man...

I have been a loyal customer of iccrom.org for many years now, and I have never been disappointed. Their professionalism and attention to detail are unmatched. Keep up the good work!

A proposito di Iccrom

Iccrom: preservare e restaurare i beni culturali per le generazioni future

Iccrom, o Centro internazionale per lo studio della conservazione e del restauro dei beni culturali, è un'organizzazione globale dedicata alla salvaguardia del patrimonio culturale. Fondata nel 1956, Iccrom è stata in prima linea negli sforzi di conservazione per oltre sei decenni.

La missione dell'organizzazione è promuovere la conservazione e il restauro del patrimonio culturale in tutto il mondo attraverso la formazione, la ricerca, la condivisione delle informazioni e la difesa. Iccrom collabora con governi, istituzioni, organizzazioni e individui per sviluppare soluzioni sostenibili che proteggano i beni culturali da danni o distruzioni.

Il lavoro di Iccrom copre una vasta gamma di aree legate alla conservazione del patrimonio culturale. Questi includono la conservazione architettonica; conservazione archeologica; gestione delle collezioni; gestione del rischio di catastrofi; documentazione e inventariazione; istruzione e formazione; conservazione preventiva; ricerca scientifica; sistemi di conoscenza tradizionali; gestione del patrimonio urbano.

Uno dei contributi più significativi dell'Iccrom sono i suoi programmi di formazione. L'organizzazione offre corsi su vari aspetti della conservazione del patrimonio culturale progettati per i professionisti del settore. Questi corsi trattano argomenti come tecniche di conservazione della pietra, principi di progettazione dell'illuminazione museale, strategie di riduzione del rischio di disastri per musei e siti storici.

Iccrom conduce anche ricerche su vari aspetti legati alla conservazione dei beni culturali. L'organizzazione collabora con esperti di tutto il mondo per sviluppare soluzioni innovative che affrontino le sfide emergenti in questo campo.

Oltre ai suoi programmi di formazione e iniziative di ricerca, Iccrom fornisce anche servizi di assistenza tecnica ai paesi che affrontano emergenze come disastri naturali o conflitti armati che minacciano i loro siti del patrimonio culturale. L'organizzazione lavora a stretto contatto con le autorità locali per valutare i danni causati da questi eventi e fornire indicazioni sul modo migliore per ripristinare strutture o manufatti danneggiati.

Un altro aspetto critico del lavoro di Iccrom è l'advocacy. L'organizzazione sensibilizza sulle questioni relative alla conservazione dei beni culturali attraverso conferenze, seminari, workshop, pubblicazioni, campagne sui social media, ecc. Sostiene inoltre politiche che supportano pratiche di sviluppo sostenibile volte a preservare il nostro patrimonio umano condiviso.

L'impatto di Iccrom sulla conservazione del patrimonio culturale è significativo. L'organizzazione ha formato migliaia di professionisti del settore, condotto ricerche innovative e fornito assistenza tecnica ai paesi che affrontano emergenze. Il suo lavoro ha contribuito a salvaguardare innumerevoli siti del patrimonio culturale in tutto il mondo per le generazioni future.

In conclusione, Iccrom è un'organizzazione vitale che svolge un ruolo cruciale nella conservazione del nostro comune patrimonio umano. Il suo lavoro è essenziale per garantire che le generazioni future possano godere e imparare da questi tesori inestimabili. Attraverso i suoi programmi di formazione, iniziative di ricerca, servizi di assistenza tecnica e sforzi di advocacy, Iccrom continua a dare un contributo significativo al campo della conservazione dei beni culturali in tutto il mondo.

Tradotto