F

Federico Learco

3 anni fa

A luglio 2018 ho acquistato un Monster 1200 S usat...

A luglio 2018 ho acquistato un Monster 1200 S usato venduto ufficialmente dalla concessionaria con 12 mesi di garanzia. I primi problemi sono iniziati non appena si è conclusa la vendita. Infatti, nonostante la consegna della bici fosse stata pianificata con largo anticipo, sembravano mancare gli accessori originali forniti con la bici. Solo dopo un'abbondante ora di attesa nel caldo soffocante (la sala d'attesa dell'officina non esiste, ed è composta da una piccola scatola con una scatola e una piccola area dove i clienti possono aspettare in piedi) questi sono stati trovati e consegnati, insieme con una presentazione frugale e superficiale della moto in questione, in cui l'operatore chiaramente non aveva "approfondito" il veicolo in questione, dimostrando di essere completamente all'oscuro degli accessori montati dal vecchio proprietario. Altro fattore da considerare è come montasse motion uno scarico con terze parti stanziate un "adesivo akrapovic" ben applicato. Dopo un'attenta analisi avvenuta dopo la vendita, mi sono reso conto di come tale scarico non fosse un vero akrapovic, ma semplicemente un Roads Italy applicato con un adesivo. Non avendo svolto ricerche prima dell'acquisto per accertarmi di ogni dettaglio della bici, non ho potuto fare nulla se non fatto. Ovviamente la concessionaria non ha avanzato la minima volontà di rimborso o simili. Va notato però che stesso interfacciandomi con l'unica concessionaria ufficiale Ducati a Roma, e ho pensato di sentirmi protetto. Nonostante la bici sia stata venduta tagliandata e revisionata, solo 1 mese dopo la consegna e per puro caso, mi sono accorto che la bici era effettivamente SENZA REVISIONE, e che era scaduta a gennaio 2018 (7 mesi prima del mio acquisto). Si segnala che il libretto è entrato in mio possesso 7 giorni dopo l'effettiva riconsegna del veicolo, e che in quel lasso di tempo mi era stato fornito un documento sostitutivo privo della sezione relativa alle revisioni effettuate. Da ciò è chiaro che per la prima settimana non ho avuto modo di accorgermi di essere stato senza revisione.
Dopo questa scoperta e revisione immediata effettuata presso un'officina vicino casa, ho contattato il concessionario, che con un attento scarico delle botti e successive promesse di "contatti dopo aver approfondito l'argomento", ha coperto tutto con un esiguo rimborso la revisione dei costi sostenuta, concessa al momento in cui sarebbero stati eseguiti eventuali lavori al mezzo. Da notare che la stessa sede Ducati non ha alcun interesse per questo tema e, nonostante i ripetuti contatti via e-mail e telefono, non ho mai ricevuto nemmeno 2 righe di scuse.
Qualche giorno fa la moto improvvisamente non si è avviata. Telefono al concessionario, che propone il ritiro del veicolo dopo 2 giorni. Ovviamente non soddisfatto di questa attesa in piena estate, utilizzo invece l'assicurazione di soccorso stradale gratuita, che in poche ore arriva e consegna la moto in officina (ancora in piena garanzia essendo trascorsi 9 mesi dalla data di acquisto). Mi viene comunicato telefonicamente che questo problema sembra essere comune agli antifurti satellitari (ne avevo uno provvisto di assicurazione), e che bisognerà pagare "qualcosina", non essendo un problema del tutto passabile. Dopo 2 giorni vado a ritirarlo, e dopo un'ora di attesa sotto il caldo torrido, mi viene presentata una bolletta da 450 (batteria, regolatore di tensione e pastiglie freno posteriori). Da "qualcosina" siamo arrivati ​​a prezzo pieno (disumano) con manodopera da meccanica di formula 1. Da notare che le pasticche erano già consumate al momento della vendita (in 3.000 km non vengono certo distrutte), nonostante la bici fosse "garantita" ma non "ducati omologati" (cosa che ovviamente i venditori di sottigliezza non hanno sottolineato, Me ne sono accorto tre giorni fa). Detto questo mio padre con il fare diplomatico pagato, ma è chiaro che hanno perso 2 clienti. Le moto Ducati sono splendide, ma non ne vale la pena.

Tradotto

Commenti:

Non ci sono commenti