A

Andrea Giacomozzi

3 anni fa

Il 2020 è l'anno della verifica del primo pacchett...

Il 2020 è l'anno della verifica del primo pacchetto clima dell'Unione Europea. La fiera Klimahouse celebra l'edizione numero 15, mentre CasaClima, che 18 anni fa ha certificato la sua prima casa, celebra la maggiore età.

Molti progetti sono stati sviluppati insieme, un enorme patrimonio di conoscenze accumulato, che si aggiunge alla nobile storia degli edifici.

Da tutto questo, in particolare dalle esperienze negative, ogni anno cerchiamo di imparare qualcosa in più per dare un contributo alla sfida dello sviluppo sostenibile, che ormai è un imperativo categorico per le nostre società.

Programma dell'evento

Partendo dalle competenze acquisite e guardando verso le migliori pratiche continentali CasaClima invita al congresso Klimahouse 2020, a partire da mercoledì,
- 22 gennaio da uno dei materiali da costruzione più antichi e moderni allo stesso tempo: il legno. Sfruttare le sue qualità peculiari e mitigarne i problemi attraverso l'attenta valorizzazione di opportunità e conoscenze tecnologiche impensabili fino a tempi recenti del legno, materiale dalle potenzialità pressoché illimitate. Proprio le tecnologie più avanzate e le opportunità offerte dalla digitalizzazione saranno oggetto delle riflessioni di giovedì,
- 23 gennaio: dalla robotica all'intelligenza artificiale, dal design computazionale alle stampanti 3D - sempre con l'uomo al centro. Come di consueto, il congresso si chiude venerdì,
- 24 gennaio, ed è dedicata all'incontro ravvicinato con alcuni dei progetti più originali e innovativi di importanti studi internazionali e locali, con un ospite d'eccezione che presenta la sua personale esperienza con una riqualificazione in CasaClima R.

Tradotto

Commenti:

Non ci sono commenti