Recensioni 186 Pagina 2 di 2
Filtri:
Valutazione
Linguaggio
Ordinare:
Piu recente
A
4 anni fa

Visita del 5 novembre 2017 - Altamente consigliato...

Visita del 5 novembre 2017 - Altamente consigliato !! da non perdere. Un "pellegrinaggio" obbligatorio per telegrafi e radioamatori; siamo commossi. Guide gentilissime e professionali; Museo ben curato. Solo foto, niente video. Durante la visita con la guida elettrotecnica, è possibile vedere in funzione le apparecchiature radio dell'epoca, ricostruite come gli originali. Lungo il percorso vengono allestite postazioni multimediali. Una piccola critica: ci vorrebbe più tempo per la presentazione di un argomento così complesso. Saluti, Annibale (ik2gra) P.S. non dimenticare prima di lasciare la firma sul registro!

Tradotto
F
4 anni fa

Sono stato domenica mattina. Visita guidata con 3 ...

Sono stato domenica mattina. Visita guidata con 3 diversi relatori (c'era un gruppo di 50 persone oltre ad altre 3 coppie). Ci hanno diviso in 3 gruppi. Veramente bravo e coinvolgente nello spiegare sia la storia di Marconi che la parte più tecnica. Sono un radioamatore e la visita è andata oltre le mie aspettative. Consiglio anche ai più esperti in materia.

Tradotto
P
4 anni fa

Bellissimo museo interattivo, purtroppo a causa de...

Bellissimo museo interattivo, purtroppo a causa del covid non abbiamo potuto fare tutto. Nel complesso è stata una bellissima esperienza, abbiamo toccato con le nostre mani il genio di Marconi.

Tradotto
e
4 anni fa

Non abbiamo potuto visitare il sito, era domenica ...

Non abbiamo potuto visitare il sito, era domenica e ci sono visite guidate solo dalle 10 se non si risponde alle chiamate dopo il no, non si può avere alcuna informazione e chi abbiamo incontrato è stato altrettanto scortese.

Tradotto
A
4 anni fa

Spettacolare casa-museo, dove riscoprire le opere ...

Spettacolare casa-museo, dove riscoprire le opere e il genio di Guglielmo Marconi. Domenica mattina, su richiesta, visita gratuita dove viene ripercorsa la vita di Marconi ammirando alcuni oggetti usati proprio da Marconi e attrezzature che illustrano la ricerca.

Tradotto
R
4 anni fa

Ci sono passato per caso, ho trascorso 10 minuti v...

Ci sono passato per caso, ho trascorso 10 minuti visitando solo l'esterno aperto a chiunque. Il parco con la villa e il mausoleo sono davvero belli. Ci è voluto così poco per ricordare Guglielmo Marconi e il suo contributo, come testimoniano le modernità che tutti viviamo oggi. Vale anche solo per 5 minuti.

Tradotto
R
4 anni fa

Museo molto interessante. Ci sono andato con gli s...

Museo molto interessante. Ci sono andato con gli scolari che accompagnavo ed è stato molto istruttivo per gli studenti ascoltare e vedere, in uso, le invenzioni di colui che è diventato storia! Lo raccomando a tutti!

Tradotto
L
4 anni fa

Il Santuario della Radio, il luogo in cui il giova...

Il Santuario della Radio, il luogo in cui il giovane Guglielmo Marconi ha inventato il wireless, ovvero il wireless.
Luogo imperdibile, il giardino ben curato è ampio e ospita il cimelio (un piccolo pezzo di scafo) dell'elettra yacht, la ricostruzione dell'antenna con cui Marconi fece il primo collegamento sul colle dei Celestini, il mausoleo che ospita le sue spoglie e l'enorme statua in bronzo che rappresenta l'inventore.
L'interno della villa è adibito a museo, in particolare la parte tecnica è ricca di pezzi originali e ricostruzioni perfette e funzionanti dei primi prototipi di trasmettitori e ricevitori marconiani.
La visita al museo è adatta anche ai bambini dai 9-10 anni in su, il personale altamente preparato vi accompagnerà in un viaggio affascinante che vi farà scoprire un affascinante Guglielmo Marconi, abile inventore e soprattutto ottimo imprenditore. Un innovatore e visionario che oggi, nell'era wireless, è più attuale che mai.

Tradotto
D
4 anni fa

Luogo storico e museo da visitare assolutamente. S...

Luogo storico e museo da visitare assolutamente. Si avverte la presenza di Guglielmo Marconi.
Consigliato a persone di tutte le età.
Comodo da raggiungere.
Non c'è bar interno.

Tradotto
A
4 anni fa

Una parte importante della storia d'Italia che rie...

Una parte importante della storia d'Italia che rievoca la vita di uno dei più grandi scienziati italiani e premio Nobel.
Un luogo fantastico che ti immerge nelle scoperte di Marconi e degli scienziati del suo tempo e nel mondo del wi-fi di fine Ottocento / inizio Novecento.
Ancora un museo da visitare assolutamente con una guida che vi permetterà di conoscere tutte queste scoperte e la vita di Guglielmo Marconi.

Tradotto
L
4 anni fa

Un luogo magico intriso di scienza e storia. Ben o...

Un luogo magico intriso di scienza e storia. Ben organizzati, eravamo in due e ci hanno fatto accettare un gruppo organizzato (avrei abbassato il prezzo vista l'aggregazione ma va bene così, 10 non sono esagerate per quello che vedi!). Abbiamo visto e toccato alcuni dispositivi realizzati da Marconi e ne abbiamo visto il funzionamento, ideale per bambini e scuole. Unica pecca è la presenza di un cagnolino custodito in una staccionata poco distante da casa, ho chiesto e mi hanno detto che c'è solo il giorno in cui ci sono le visite e che per il resto è gratis, bah io rimango sempre del Idea che i cani non sono antifurto ma se sei libero in quel posto è sicuramente una bella vita. Consigliato per una domenica diversa!

Tradotto
a
4 anni fa

Una visita interessante per conoscere Guglielmo Ma...

Una visita interessante per conoscere Guglielmo Marconi in quella che era la sua abitazione e laboratorio, oggi museo, con tanti interessanti reperti che vedono il laboratorio mansardato come punto di arrivo dell'interesse, con una splendida vista sul parco, molto ben tenuto. Una guida molto ben preparata e appassionata, molto competente, in grado di raccontare e spiegare in più lingue, molto molto brava, conduce la visita. Parlavamo dei reperti, davvero tanti e preziosi, che coprono la vita di Marconi. Si entra incuriositi, per l'idea di intraprendere un viaggio nel mondo di uno dei più grandi talenti italiani, e si esce stupiti dalla genialità, abilità, grandezza di questo personaggio! Una visita che merita, per ricordare anche che noi italiani siamo stati decisivi per il progresso mondiale.

Tradotto
S
4 anni fa

Villa Grifone è d'obbligo una visita, la soffitta ...

Villa Grifone è d'obbligo una visita, la soffitta dove Guglielmo Marconi ha allestito la sua bottega è ricca di fascino. Dalla finestra della soffitta si vede "il colle" passato alla storia per lo sparo che ha confermato la ricezione del segnale radio inviato ... La chiglia dell'Elettra, l'alta statua che sfiora quasi il cielo di Guglielmo, il mausoleo dove riposa il Premio Nobel ... È assolutamente necessario contattare la fondazione e prenotare una visita.

Tradotto
S
4 anni fa

Posto davvero fantastico. Perfetto per gite scolas...

Posto davvero fantastico. Perfetto per gite scolastiche presso istituti tecnici e scientifici. Il percorso è ben illustrato e argomentato, sia per quanto riguarda le note storiche che per le simulazioni. Il personale è davvero gentile e disponibile.

Tradotto
Fondazione Guglielmo Marconi

Fondazione Guglielmo Marconi

4.6